Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
digitali audio digi dac e uscite hifiberry pifi

Consigli DAC e uscite digitali audio, HiFiBerry, PiFi e Digi?
#31
Confermo è proprio il bluethoot che crea conflitto . Ho trovato conferma dal forum ufficile di OSMC in cui mi hanno risposto testualmente "HifiBerry and its clones will not work in combination with PulseAudio. Using one excludes the other". PulseAudio è utilizzato per far funzionare ALSA OSMC sreaming Bluethoot.

Infatti ho provato ad inserie una SD con OSMC di nuovissima installazione ed il riconoscimento della scheda PIfi DIgi+ è avvenuto con i semplici passaggi indicati. In aggiunta a quanto indicato da Zzed ho creato in più solamente il file /etc/asound.conf

Grazie ciao
Raspberry Pi 2
OSMC (fu Openelec 5.0.8)
Risposta
#32
Ciao zzed sono riuscito ad installare la scheda audio hifiberry su osmc ma ora ho un altro intoppo l audio dalle casse è basso uso un add on audio di base o un altro?
Risposta
#33
Bengio ciao, te usi delle casse?
Ma il volume riesci a regolarlo dal telecomando o solo dalle casse?
Risposta
#34
Cristian, le casse dove sono collegate? A un amplificatore, vero?
Risposta
#35
Ciao Cristian, come ti segnala Zzed, devi passare tramite un amplificatore, se usi l'uscita digitale. Ciao

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Raspberry Pi 2
OSMC (fu Openelec 5.0.8)
Risposta
#36
No sono preamplificate e le attacco al dac
Risposta
#37
Probabilmente si aspettano un segnale in ingresso di livello maggiore.
Risposta
#38
Allora, se dovesse servire oltre che dalle casse amplificate lo riesco a regolare dall applicazione smartphone Yatse
Ciao
Risposta
#39
discussione unita da Zzed
Salve a tutti, avrei bisogno di un paio di informazioni...
Sarei interessato all'acquisto di una scheda Pifi digi +  come questa:
[Immagine: HIFI-DiGi-Digital-Sound-Card-I2S-SPDIF-O...igital.jpg]
da abbinare ad OSMC e vorrei sapere se l'RCA giallo è un uscita audio oppure video, in oltre se questa scheda necessita di driver aggiuntivi oppure basta selezionare la voce adeguata in IMPOSTAZIONI/SISTEMA/USCITA AUDIO/DISPOSITIVO D'USCITA AUDIO.
Grazie in anticipo.
Risposta
#40
L'RCA giallo non è una uscita video ma audio digitale SPDIF, il componente alla sua destra è il trasformatore di isolamento e dopo ancora l'uscita digitale TOSLINK.
Su vari siti c'è la procedura di installazione come ad esempio qui http://www.nielsmayer.com/xwiki/bin/view...ternal+DAC

Ciao
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect