Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
non dedicato installazione dac raspberry os e riuscita

[Risolto] Raspberry e Dac - Installazione OS dedicato non riuscita
#1
Question 
Salve,
ho provato ad installare MoOde ma lo schermo, dopo una serie di numeri e ok, penso sia il settaggio iniziale, resta sconsolatamente privo di segnali qualsiasi.
Ho provato a togliere corrente, aspettare, riprovare, ma il risultato è lo stesso.
Capisco che la situazione sia un po' vaga, avrei bisogno, comunque, di qualsiasi aiuto vogliate propormi.
A suivre....
Sad
Risposta
#2
Moode audio, come molte distribuzioni simili (Volumio in primis), non è pensata per essere utilizzata direttamente.. Mi spiego meglio, non ha una interfaccia grafica a video, non gli devi collegare tastiera e monitor. Non è una distribuzione per uso "computer", ma per uso headless.
Quello è il suo stato di funzionamento normale. Togliere la corrente improvvisamente, invece, è il migliore modo di corrompere la SD. Evitalo.
Per visualizzare l'interfaccia di Moode audio (che è una interfaccia web) devi collegarti al RaspberryPi da un altro dispositivo (smartphone, PC ecc). Ci sono due modi: se il RaspberryPi è collegato al router con cavo di rete, da un altro dispositivo collegato allo stesso router (via cavo o WiFi) punta un browser su http://moode e si aprirà l'interfaccia.
Oppure, Moode audio crea una propria rete WiFi (se il RaspberryPi è dotato di WiFi) di nome Moode, la cui password è modeaudio. Cercala col il tuo smartphone, collegati a essa, e poi punta il browser su http://moode.local o http://172.24.1.1 per accedere all'interfaccia, da cui impostare le preferenze di rete e audio.
Diciamo che prima di installare un sistema, bisognerebbe sapere cosa si va a installare e come funziona, quindi, soprattutto se non si è molto pratici, meglio leggere, prima. Io non ho mai usato modeaudio, quel che ti ho scritto, lo ho semplicemente trovato nella guida di installazione.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect