Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
migliorare su fluidità di youtube la chromium ecc filmati

Migliorare la fluidità di filmati su Chromium (Youtube ecc)
#1
Buongiorno,
uno dei talloni d'Achille di Chromium su Raspbian, è la riproduzione di alcuni filmati. Sebbene sia una versione modificata su misura dalla Fondazione, per utilizzare l'accelerazione hardware della GPU nella riproduzione di filmati h264, al giorno d'oggi i filmati in streaming usano codec come VP8 o VP9.
E su Raspberry Pi 4, credo che l'accellerazione hardware (solo h265) non sia possibile ancora utilizzarla (per modifiche alla struttura di Linux, servirà almeno il kernel 5.2).
Quindi, in particolare Youtube, a pieno schermo, non risulta fuidissimo con Chromium e Raspbian.
Pare sia stato identificato uno dei responsabili del problema, perlomeno sul Pi4.

Da terminale è sufficiente dare questo comando:
Codice:
sudo mv /etc/xdg/autostart/xcompmgr.desktop /etc/xdg/autostart/xcompmgr.desktop.don­otrun
poi, riavviate, oppure fermate il processo xcompmgr con
Codice:
killall xcompmgr

Questo renderà Youtube (ma anche altri servizi video) molto più fluido in riproduzione. Se muovete il mouse, scatterà ancora mentre lo muovete.

Ma cosa fa questa riga?
Rinomina xcompmgr.desktop in modo che non venga più lanciato in automatico al boot.
xcompmgr è un effetto grafico che aggiunge ombre per le componenti del desktop, in Raspbian pare venga solo utilizzato per velocizzare la visualizzazione del file explorer quando lavora in 4k.

La stessa cosa si può ottenere con
sudo raspi-config
-Advanced options
-Compositor
 -No

https://youtu.be/RRyj1tzvfOg
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect