• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
come in mirroring garage controllo mobile dispositivo di raspberripi vnc pc e

RaspberriPi in garage come PC di controllo: VNC e mirroring dispositivo mobile
#1
Salve a tutti, 

vorrei eseguire un mirroring del mio dispositivo mobile (sia esso android o iphone) su un raspberry Pi3 che mi avanza e che vorrei usare come PC di controllo in garage. 
Facendo attività hobbistica e col fatto che mi piace condividere quello che faccio su youtube, il rasp dovrà fare le seguenti cose:

-connessione VNC al mio PC principale montante windows 11;
-mirroring del dispositivo mobile (android o iphone) per verificare l'inquadratura dall'alto quando registro i video.


Per il primo step credo che potrò arrangiarmi ma accetto sempre buoni consigli sui software da utilizzare.
Per il secondo invece non ho proprio idea di cosa andare ad utilizzare e chiedo il vostro aiuto.
Risposta
#2
probabilmente scrivo una banalità (o forse no..) ma VNC potrebbe essere la soluzione a ogni tuo problema.
O meglio, lo era senza dubbio, diversi anni fa, come quando sullo schermo dell'Amiga avevo il MAC emulato collegato in rete virtuale e visualizzato con VNC e il portatile windows in finestra..
Con un server VNC su android (dovrebbero esserci anche che non richiedono root) potrai vederne lo schermo con un qualsiasi client VNC.
Oggi, paradossalmente, potrebbe esserci qualche problema in più, e con il nuovo sottosistema grafico di Raspberry Pi OS basato su Waland, alcuni programmi VNC o di mirroring non sono risultati del tutto compatibili.
Per maggior compatibilità ti consiglierei di usare Raspberry Pi OS in versione 64 bit, di testare anche TigerVNC o WayVNC se hai problemi con Real VNC, oppure di impostare X11 nella configurazione per tornare al "vecchio" gestore delle finestre.

Oppure puoi usare PiKiss per fare il mirroring del cellulare su Raspberry.
E' un software datato, non so se ancora valido. Qui una video guida
https://www.youtube.com/watch?v=ciMx7hWYJE4
Risposta
#3
(02/04/2025, 22:04)Zzed Ha scritto: probabilmente scrivo una banalità (o forse no..) ma VNC potrebbe essere la soluzione a ogni tuo problema.
O meglio, lo era senza dubbio, diversi anni fa, come quando sullo schermo dell'Amiga avevo il MAC emulato collegato in rete virtuale e visualizzato con VNC e il portatile windows in finestra..
Con un server VNC su android (dovrebbero esserci anche che non richiedono root) potrai vederne lo schermo con un qualsiasi client VNC.
Oggi, paradossalmente, potrebbe esserci qualche problema in più, e con il nuovo sottosistema grafico di Raspberry Pi OS basato su Waland, alcuni programmi VNC o di mirroring non sono risultati del tutto compatibili.
Per maggior compatibilità ti consiglierei di usare Raspberry Pi OS in versione 64 bit, di testare anche TigerVNC o WayVNC se hai problemi con Real VNC, oppure di impostare X11 nella configurazione per tornare al "vecchio" gestore delle finestre.

Oppure puoi usare PiKiss per fare il mirroring del cellulare su Raspberry.
E' un software datato, non so se ancora valido. Qui una video guida
https://www.youtube.com/watch?v=ciMx7hWYJE4

A lavoro mi hanno consigliato la VNC opensource Rust Desk. 
La sto provando tra PC e iphone e sembra girare bene. Non vedo l'ora di provarla su Rpi, vi tengo aggiornati
Risposta
#4
Aggiornamento:

dopo una serata di difficoltà dovuta al fatto che reinstallando RaspberryOS avevo attivato Wayland (mentre io credevo che fosse un errore di installazione del RustDesk), posso dire che sono riuscito con successo nel compito tramite piApps.
A prima occhiata sono molto soddifatto Smile
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect