Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
rasp 4 3 harddisk

Rasp 3 + 4 harddisk
#1
Ciao a tutti, ho visto questo, ma lo indicano per il 4

 [Immagine: rock-pi-4-5-sata-drive-esata_Bcpend0dA7....=min&dpr=1]

Sapete se ne esiste uno simile per il 3 o questo dovrebbe funzionare lo stesso ?  Mi basterebbero anche solo 2 hd
Grazie
Risposta
#2
Al link di seguito : http://linuxgizmos.com/sata-hats-support...rock-pi-4/ trovi indicazioni dell'eventuale acquisto per il Pi3. Eventuale perchè il tutto si basa sulle porte USB 3 del RPi4, tipologia di cui un RPI3 non è dotato. Utilizzare un sistema simile su un RPi4 avrebbe senso solo nel caso di voler realizzare un RAID1 per la sola sicurezza dei dati da conservare, accettando prestazioni "modeste". Su un RPi3 che condivide il bus interno tra USB ed Ethernet le prestazioni sarebbero meno che "modeste".
Risposta
#3
(24/05/2020, 20:02)ippogrifo Ha scritto: Al link di seguito : http://linuxgizmos.com/sata-hats-support...rock-pi-4/ trovi indicazioni dell'eventuale acquisto per il Pi3. Eventuale perchè il tutto si basa sulle porte USB 3 del RPi4, tipologia di cui un RPI3 non è dotato. Utilizzare un sistema simile su un RPi4 avrebbe senso solo nel caso di voler realizzare un RAID1 per la sola sicurezza dei dati da conservare, accettando prestazioni "modeste".  Su un RPi3  che condivide il bus interno tra USB ed Ethernet  le prestazioni sarebbero meno che "modeste".

A me serve solo per mettere in rete due Hd di musica, uno di classica e l'altro di moderna
Risposta
#4
Puoi semplicemente utilizzare 2 hdd da 2,5" (con adattatori USB-Sata) collegati al RPi per mezzo di un hub USB autoalimentato.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect