Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
grafica python libreria

Libreria grafica python
#1
Salve a tutti ragazzi... per la serie "A volte ritornano"
Scusate l'assenza ma ho avuto molto da fare sia in vita privata che per lavoro e quel tempo libero che mi rimaneva mi ha permesso di finire di studiare java ed iniziare a python.

Adesso insieme ad un mio collega stiamo lavorando ad un progetto molto ambizioso, almeno per le nostre capacità. Non vi anticiperò nulla, ma se riuscissimo a completarlo, speriamo in tempi non biblici, lo pubblicherò qui su raspberryitalia insieme ad un tutorial passo passo.

Torniamo a noi... che libreria grafica mi consigliate per python considerando che come os uso raspbian e come DE LXDE?

Ho letto un po' di roba in giro e ce ne sono parecchie, considerando che LXDE usa le GTK pensavo a pygtk o tkinter. Voi che ne dite?

Ne conoscete altre che non mi facciano scaricare centinaia di mega di dipendenze e che si integrino bene con il DE?

E se possibile qualcosa di semplice, che non mi faccia perdere parecchio tempo e che magari non mi faccia riscrivere tutto il codice... qualcosa tipo glade ma magari di più avanzato.

Grazie a tutti
Risposta
#2
Tkinter, ma solo a sensazione..
Risposta
#3
Grazie mille... L'ho provata ed il risultato mi piace abbastanza... Certo... Niente a che vedere con le qt che sono più accattivanti

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
Ci sono anche le qt, per Python
Risposta
#5
Si si le ho viste però non volevo far scaricare centinai di MB di dipendenze... Poi parliamoci chiaro... Tkinter sono molto più semplici

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Già era sembrato anche a me, ma non avendo mai usato né una né l'altra, ripeto, era una sensazione.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect