Tags
|
|
|
Author: Ikarus - Replies: 5 - Views: 4485
Libreria grafica python
|
Salve a tutti ragazzi... per la serie "A volte ritornano"
Scusate l'assenza ma ho avuto molto da fare sia in vita privata che per lavoro e quel tempo libero che mi rimaneva mi ha permesso di finire di studiare java ed iniziare a python.
Adesso insieme ad un mio collega stiamo lavorando ad un progetto molto ambizioso, almeno per le nostre capacità. Non vi anticiperò nulla, ma se riuscissimo a completarlo, speriamo in tempi non biblici, lo pubblicherò qui su raspberryitalia insieme ad un tu
|
Libreria Grafica
|
Buonasera, una curiosità.
Dovrei creare un'interfaccia grafica che rappresenti dei led e degli interruttori.
Sapreste indicarmi, se c'è , il nome di qualche libreria esistente che mi permetta di fare una bella GUI.
Grazie
|
Libreria RPi.GPIO
|
Dopo anni di smanettamento con i PIC, mi sto approcciando a RaspBerry. Tutt'altra filosofia, tutt'altra metodologia e, ancora più importante, altri e nuovi linguaggi di programmazione.
Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare un tutorial o, quanto meno, una lista con relativa guida dei comandi contenuti nella libreria RPi.GPIO ?
Grazie
|
Libreria per python che lavora in Micro secondi
|
Buonasera, avrei bisogno di avere una libreria per poter lavorare agevolmente con dei tempi molto piccoli nell’ordine di microsecondi.
Qualcuno mi sa consigliare qualche nome.
Grazie
Alberto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
Author: Maker - Replies: 7 - Views: 5308
OSMC - Locandine
|
Salve ![Smile Smile](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/smile.png) , ho collegato tramite Hub una USB Pen Drive 64GB , formattazione NTFS dove viene riconosciuta e letta, ma se voglio creare una Libreria per poi Aggiungere le Locandine quindi Aggiungi video... non vedo più la Pen Drive.
Ho visto un Tutorial su YouTube dove invece l 'Unità Esterna viene rilevata ![Huh Huh](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/huh.png) .
Grazie .
|
Author: ecd482 - Replies: 2 - Views: 1338
Libreria Schedule
|
Ciao a tutti, sono un neo possessore di un Raspberry PI 4 quindi ho iniziato a cercare ispirazione nel forum per fare qualche piccolo progetto, ho fatto un programmino con Python per attivare e disattivare un relè a diversi orari giornalieri utilizzando la libreria Schedule. Ora se utilizzo ore e minuti tutto bene ma necessito lasciare On un Relè per 20 - 30 secondi e non so come procedere, qualcuno mi può aiutare?
Grazie Ettore
|