Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su non sigusr2 apache funziona

[Risolto] SIGUSR2 non funziona su Apache
#1
Con Apache non si riesce a gestire nè i signal di tipo SIGNURS2 nè SIG_USR2.
Risposta
#2
Si ma se non te lo manda è giusto che dia un errore... Se no lui ti scrive che l'ha mandato ma non aggiorna il demone

Se le variabili non sono definite e perché non hai tutte le dipendenze PHP necessarie...

Così facendo togli l'errore, ma il software non funziona poi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#3
Hai ragione. Cosa intendi per < non hai tutte le dipendenze PHP necessarie...>
Cosa devo fare?
grazie
Risposta
#4
Che web server usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#5
Già forse il problema è questo.
Io uso Apache 2.0
Risposta
#6
Allora è possibile che su apache2 le costanti dei segnali abbiano nomi diversi... Ma come hai fatto funziona? Si aggiornano le impostazioni nel demone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#7
C'ho perso una settimana.

Confermo che all'origine del problema c'e' Apache, ed è un problema di autorizzazioni all'uso del comando Kill
Infatti il demone php viene startato con l'utente "root"
mentre Apache è startato con l'utente standard "www-data" (maledetto lui!)
l'utente www-data non può mandare una kill ad un processo creato da un'altro utente. punto!

Come risolvere ? ci sono due strade:
1) Alzare i diritti di www-data inserendo nel file etc/sudoers la riga www-data ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
2) Cambiare l'utente con il quale lanciamo il demone: invece che lanciarlo come root, farlo eseguire dall'utente www.data (es da shell: sudo -u www.data python demone.py). Così quando php manderà la kill lo farà ad un processo startato dallo stesso utente.

Il problema della soluzione 1 è che alzare i livelli dell'utente www-data mi fa un po' paura per la sicurezza (hackers ecc)
Il problema della soluzione 2 è che poi l'utente www-data non ha diritto di scrivere sui GPIO e quindi dovrei comunque andare ad alzare i diritti di qualcosa d'altro... ma dopo una settimana ho così male di testa che non ho voglia di mettermi a cercare...
Risposta
#8
Guarda che... Il demone già viene eseguito dall'utente www-data se tu non hai messo mani nel software

E pensato e studiato per funzionare sotto www-data, perché non scrive direttamente sui GPIO ma c'è un'interfaccia nel mezzo.

Il problema è che tu non hai installato con la ricetta e a quanto pare non hai messo i permessi giusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#9
Certo. L'installazione con la ricetta mi è andata in errore perchè la ricetta prevedeva una rasberry quasi vergine. Invece io avevo già installato pth e mysql, quindi la ricetta è andata in errore e da lì in poi ho cercato di proseguire con l'installazione manualmente, un passo alla volta. per questo la mia è una installazione fuori standard...
Risposta
#10
OK concludendo:
1) il demone deve essere startato con l'utente www-data
2) e nel file module.php ho dovuto aggiungere:
define ('SIG_USR1' , 10);
define ('SIG_USR2' , 12);
perchè diversamente Apache mi diceva 'SIG_USR1 not defined'
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect