Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
uso astronomia l raspberry e presentazione per

Presentazione e uso Raspberry per l'astronomia.
#1
Buongiorno a tutti. Sono siloga (Alberto) e abito in Val di Fassa (Trentino). Ho preso di recente un Raspberry Pi4 con 4G di ram. L'ho preso perchè il mio scopo è usare la scatolina magica per collegarci la montatura del mio telescopio con una reflex Canon 700d modificata e una camera astronomica Asi 290mc. In pratica il Raspy serve per collegarci il setup per astro fotografia in modo che io possa manovrare poi il tutto da dentro casa con un PC portatile con windows 10 pro. Perchè lo faccio? Perchè cosi quando come nell'ultimo inverno la temperatura esterna è di -17° non devo stare a congelarmi per 4-5 ore di notte e me ne sto in salottto mentre il telescopio fotografa. Ho installato sul Pi4 l'immagine Astroberry, una suite con già dentro tutti i software per l'astro fotografia. Incredibile pensare che questi software siano del tutto gratuiti. PS: preparatevi a tante domande stupide che io di Raspberry e Linux capisco na mazza.
Risposta
#2
Ciao e benvenuto! Ci prepariamo, anche a delle belle foto, se ce le vorrai mostrare!
Risposta
#3
Benvenuto!
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
Certamente che mostrerò le foto fatte col raspy collegato in remoto al pc in casa. Il telescopio è un discreto mostro che tra montatura, tubo ottico, accessori vari arriva a 56 kg di peso. Oggi sono riuscito a far si che i due pc si rilevino a vicenda. Sia attraverso la VPN wifi che usando il Raspberry Pi4 come server per cui collegamento via internet. Ora devo sperimentare sul campo cioè uno distante dall'altro (circa 30 mt ma con muri vari).
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect