Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: scossa - Replies: 4 - Views: 6393
Istruzioni per l'uso pratico di RPirrigate
Buonasera a tutti, mi scuso anticipatamente per le domande che sicuramente per alcuni forse sono scontate ... io sono un neofita  Sad .

Ho installato rpirrigate secondo le istruzioni + fix, ho collegato una batteria di 8 relè e tutto funziona regoalrmente.

Settato irrigazione 0 settimane; 1 giorno; 1 l/h; l'irrigazione parte ma dura un ora!!!

Domande:

1)E' possibile effettuare irrigazioni inferiori ad un ora e come bisogna impostarle?

2) Ho visto che l'interfaccia grafica permett
Author: LaPa - Replies: 5 - Views: 11090
chiedo aiuto per l'uso del forum
Salve,
1) C'è un tasto nel forum per visualizzare discussioni con miei post?
2) C'è un tasto nel forum per visualizzare i messaggi privati che ho inviato?

Sono domande da pivellissimo Sad

Grazie

LaPa
Author: fabrizior - Replies: 4 - Views: 7902
Uso del DHCP per assegnare indirizzi statici.
DHCP (Dinamic Host Configuration Protocol) è comunemente usato per assegnare indirizzi IP dinamici a dispositivi collegati alla rete.
E' molto utile anche quando si impiega Raspberry Pi, tutti i modelli.
Ci sono, però, molti dispositivi ai quali è bene assegnare un IP statico, fisso nel tempo, specie quei device che erogano servizi. Non solo server o router, ma anche rilevatori presenze, data logger, telecamere, IP, Raspberry, ecc..
L'assegnazione manuale di un IP statico non è sempre s
Author: anniruggenti - Replies: 2 - Views: 5548
Rasperry 3B per uso ufficio e scuola
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una raspberry 3 B. Provata e funzionante (ci sto scrivendo ora). Mi servirebbero un po' di consigli post installazione raspbian. Userò questo mini PC per il lavoro (sono un insegnante) e quindi, prevalentemente per scrivere, navigare, vedere filmati, comunicare. Quali sono i software indispensabili per un utilizzo di questo tipo? Smile
Author: Max85 - Replies: 9 - Views: 8385
Informazioni sui vari raspberry uso retrogaming e visione film
Salve a tutti,
Primissimo post su questo forum. 
Sarò il più sintetico possibile. 
Vorrei comprare un raspberry pi ma non so quale. Ho visto il pi3 il zero w che è appena uscito. 
Il raspberry mi interessa per il prezzo, le molteplici funzionalità e le dimensioni. 
L'utilizzo è il seguente: retrogaming (con anche possibilità di usare titoli del mio vecchio N64) e visione di film o cartoni animati in macchina per i bambini quando faccio lunghi viaggi. Mi interessa perché non vogl
Author: magurberry - Replies: 8 - Views: 9884
[RISOLTO] Uso di telegram x foto da IP CAMERA
Ciao, sto sbattendo la testa da ore ma non riesco a fare quello che vorrei,
ho trovato degli script di esempio (guide) dove viene usato il bot RpiNotify e riesco ad usarlo senza problemi x mandare messaggi, adesso lo step successivo è quello di allegare un immagine dalla IP CAM, la suddetta la visualizzo su una pagina web con il comando: http://ilmiodyndns.org:porta/snapshot.cgi?user=xxxx&pwd=xxxx

Quindi vorrei spedire questa immagine allo smartphone per fare un controllo visivo degli acces
Author: Laverdure - Replies: 4 - Views: 5356
Telegram :uso di Botfather con raspberry
Ho installato l'utility Telegram sia sullo smartphone che sul PC .
Mi sono collegato regolarmente al bot Bothfather,ricevendone il token.
Pero quando ho provato a lanciare un programmino python descritto su Linux magazine, apparentemente il programma
ha girato senza errori, ma su Telegram non ho ricevuto la risposta prevista.
Il programma e':


import telepot
bot = telepot.Bot(' Token fornito da Bothfather')
bot.getMe()

Qualcuno ha qualche esperienza in materia e qualche suggerimento
Author: Laverdure - Replies: 4 - Views: 4894
Uso di Node-RED con twitter
Tra i "nodi" di Node-Red c'e' quello che dovrebbe permettere di lanciare comandi a raspberry con twitter,ma non sono
ancora riuscito a farlo funzionare .
Forse non ho programmato correttamente tale nodo.
Ci sono quattro parametri :
Twitter ID
search
for
name

Qualcuno puo' darmi un'indicazione ?
Per esempio,Twitter ID da inserire in questo caso e' il mio nominativo twitter,per esempio @Callisto Stupazzoni ?
Occorre inserire un hashtag ?
Dopo tale nodo uso un nodo trigger e un nodo rpi gpio out,c
Author: Laverdure - Replies: 1 - Views: 3533
Uso di GPIO in remote
Ho collegato due Raspberry (un PI3+ e un PI2) tramite router,e ho installato GPIO su entrambi,abilitando "Remote GPIO"
in Configuration.
Nel PI3+ ho scritto questo programmino python:

from gpiozero import LED
from gpiozero.pins.pigpio import PiGPIOFactory
from signal import pause
factory = PiGPIOFactory(host='192.168.1.3')
button = Button(2)
led = LED(17, pin_factory=factory)
led.source = button.values
pause()

dove 192.168.1.3 e' l'indirizzo del PI2

Lo scopo del programma e' di accendere un l
Author: Grid - Replies: 11 - Views: 12456
Uso dell'interrupt con GPIO.add_event_detect() e strano comportamento del LED
Salve a tutti,

Ho da pochissimo un Raspberry 3 B+. 
Mentre cerco di familiarizzare con la libreria Gpiozero (su suggerimento di @Zzed), sto nel frattempo facendo un po’ di pratica con la libreria classica RPi e il rilevamento dei cambi di stato in input (Edge) tramite interrupt.

Semplice esperimento: pulsante collegato a 3.3V e BCM15, con resistenza da 220Ω; LED collegato a BCM17 e massa, con resistenza da 330Ω.
Nella mia intenzione, premendo una volta il pulsante il LED dovrebbe ac
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect