Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
web primo il embedded interfaccia mio quot linux guida

Guida interfaccia web "il mio primo linux embedded"
#1
Buongiorno a tutti, spero di postare nel posto giusto.

Qualche tempo fa avevo comprato questa guida:
"Raspberry Pi, il mio primo linux embedded".

https://www.futurashop.it/libro-raspberry-pi-il-mio-primo-linux-embedded-8330-raspbook1

Attualmente sto cercando di realizzare un'interfaccia web, mi sembra che in questo caso venga utilizzato un database mysql come "memoria condivisa" da tutti i programmi che gestiscono l'hardware e la pagina web.

Ovviamente, essendo passato qualche anno, le indicazioni non sono più valide e sto incontrando qualche problema.... (attualmente sono arenato all'importazione del database).

Qualcuno di voi ha già avuto esperienza con questo progetto?
Grazie.
Risposta
#2
Quel libro lo avevo sfogliato a una fiera (che emozione! Un libro su Raspberry!) e già allora mi era parso obsoleto e con un approccio da informatico classico, non molto orientato al making digitale o al phisical computing o, in generale, al divertimento. Era solo la prima impressione superficiale, forse sbagliata, ma fu una delusione che me lo fece lasciare lì dove era.
Comunque, al di là del progetto specifico, avere un database per scambiare informazioni e dati tra più programmi, mi pare una pratica abbastanza diffusa e collaudata.. Perchè non spieghi nello specifico i problemi che stai avendo? Forse qualcuno può aiutarti.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect