Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
non aggiungi funzione rimuovi quot la funziona software

La funzione "Aggiungi/rimuovi software" non funziona.
#1
Mi e' capitato sia su un Pi 4 che su un Pi 5,con gli OS a 64bit,che dopo un po' la funzione "Aggiungi/rimuovi software"
del Menu applicazioni diventa inservibile.
Nel senso che ,battendo il nome di una utility desiderata ,apparentemente esegue la ricerca nel web,ma nel riquadro non appare niente.
Stessa cosa cliccando sulle icone delle varie categorie di programmi disponibili.
A qualcuno e' successa la stessa cosa ?
Notare che per un po' aveva funzionato,caricando i programmi richiesti.
Risposta
#2
In effetti pare sia un problema già capitato a altri, con la versione 64bit. Pare succeda un po' random, a vokte si risolve reinstallando la app
Codice:
sudo apt reinstall pi-package
sudo reboot now
a quel punto, però c'è chi consiglia un gestore di pacchetti migliore, come Synaptic
Codice:
sudo apt install synaptic
Risposta
#3
(17/02/2024, 11:33)Zzed Ha scritto: In effetti pare sia un problema già capitato a altri, con la versione 64bit. Pare succeda un po' random, a vokte si risolve reinstallando la app
Codice:
sudo apt reinstall pi-package
sudo reboot now
a quel punto, però c'è chi consiglia un gestore di pacchetti migliore, come Synaptic
Codice:
sudo apt install synaptic


In entrambi i casi,e sia sul PI4 che sul PI5,si legge :
Lettura elenco dei pacchetti ...Errore.
E: Clearsigned file '/var/lib/aptl/lists/archive.raspberry.org_debian_dists_bullseye_InRelease' contains unsigned lines.
E: L'elenco dei pacchetti o il file di stato non puo' essere letto o aperto.

E ovviamente non procede oltre .
E' un bug serio,perche impedisce di installare utili applicazioni come la IDE di ARduino.
Risposta
#4
mah, io non lo ho mai usato, e come me immagino molti.
Certo, all'inizio pu essere comodo, ma presa la mano con la linea di comando, non lo si usa più.
per installare l'IDE Arduino
Codice:
sudo apt install arduino
oppure così
Risposta
#5
(18/02/2024, 00:51)Zzed Ha scritto: mah, io non lo ho mai usato, e come me immagino molti.
Certo, all'inizio pu essere comodo, ma presa la mano con la linea di comando, non lo si usa più.
per installare l'IDE Arduino
Codice:
sudo apt install arduino
oppure così

Infatti anch'io ho finito con l'installare arduino da Terminal,ma la funzione in questione ,quando funziona,permette di cercare rapidamente i programmi disponibili per i vari scopi indicati nella lista.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect