Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a movimento tenda sensore raspberry e

Raspberry e sensore movimento a tenda
#1
VSalve ragazzi,
vi chiedo aiuto per un collegamento tra Raspberry e sensore di movimento.
Ho poche conoscenze in ambito di elettronica.

Vorrei collegare un sensore a tenda presente nel mio impianto d'allarme di casa. Il contatto d'allarme di questo sensore nelle specifiche indica 100mA - 40V. Per la precisione questa è la scheda tecnica: https://www.dropbox.com/s/xo64z9jrcx9qbt...N.pdf?dl=0

Il sensore ha 3 uscite:
1. Contatto di allarme (NC) / 100mA - 40V - 16ohm
2. Contatto tamper anti-Apertura (NC) / Max 40 mA - 30 Vcc
3. Terminale un negativo di Riferimento

Qual'è lo schema elettrico che posso usare?
Risposta
#2
Devi fare in modo di leggere gli ingressi provenienti dal contatto di allarme e antitamper.non li puoi collegare direttamente, perché con 12V bruceresti tutto.
Il mio consiglio è tenere elettricamente isolati i 2 circuiti, un modo economici stimo di farlo, lo ho descritto qui.
Risposta
#3
(23/05/2016, 13:42)Zzed Ha scritto: Devi fare in modo di leggere gli ingressi provenienti dal contatto di allarme e antitamper.non li puoi collegare direttamente, perché con 12V bruceresti tutto.
Il mio consiglio è tenere elettricamente isolati i 2 circuiti, un modo economici stimo di farlo, lo ho descritto qui.

Ok, premetto che sono poco esperto in elettronica, ti chiedo un ultimo aiuto.
Come faccio a far sì che con contatto aperto del sensore, si possa accendere un led? Come posso collegarlo ad esso e che tipo di LED deve essere?

Grazie e perdonami se sono domande banali.
Risposta
#4
Non ho capito la domanda :-)
Risposta
#5
Ok mi sono spiegato male.
Come faccio a collegare una spia ( che potrebbe essere un led ) al contatto del sensore, in modo che se il sensore è attivo, esso possa accendersi e comunicare ad una fotoresistenza che è presente tensione?
Risposta
#6
Bé, la via più semplice è usare una spia a 12v :-) Ma credo che dal tuo sensore non esca una alimentazione, ma che sia solo un contatto in chiusura.
Misura la tensione tra il comune e il contatto di allarme, quando il sensore viene attivato. Se è zero, è probabilmente solo un contatto (lo verifichi con l'ohmetro). In quest' ultimo caso, decade tutto il discorso spia/rilevatore di tensione, ma puoi gestire il contatto semplicemente come fosse un pulsante.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect