Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
progetto smartphone via controllo wifi pianificazione di periferche raspberry del

Controllo del raspberry via smartphone di periferche wifi - Pianificazione progetto
#1
Ciao a tutti, eccomi qui a chiedere il vostro aiuto.
Come ho detto in sede di presentazione sono nuovo in questo ambiente e pianificando il progetto che vorrei realizzare mi trovo ad avere dei dubbi già sul come affrontarlo. Vi espongo il problema e come lo avrei risolto nella speranza di consigli o punti di vista differenti.

Vorrei attivare delle fototrappole per passaggio animali e vorrei farlo in questo modo, un po' per il materiale che ho già a disposizione un po' perchè, anche se non è il metodo più funzionale è la maniera in cui vorrei funzionasse la cosa.

Nella mia testa vorrei che:
posizionate le fotocellule ("cancelli" costituiti da fotoresistenza e laser) che montano delle schede wifi (adattatore wifi + NRF24 per avere una maggiore portata) e comunicano con la raspberry che avrebbe il compito di assegnare loro un indirizzo ip come fosse un access point e che avrà il compito di salvare localmente i dati in un db e renderli disponibili per un sito fatto girare grazie XAMPP o affini. Con un cellulare sempre collegato wifi, utilizzandolo come monitor, potrò impostare il numero delle fotocellule e altri parametri oltre a vedere i dati registrati e, sfruttando la connessione internet di quest'ultimo, pubblicarli tramite un'app, con cui accederò anche alla rete del raspberry e alla pagina da esso contenuta, su un apposito dito.

Il dubbio che mi sorge è ma come imposto il raspberry? Come un web server non sarebbe abbastanza perchè lui ha il compito di fare da access point  a cellullare e fotocellule come access point? Suggerimenti su come partire?
La realizzazione in caso del sito che immagazzina i dati e li salva nel DB non è un problema così come la pagina di accesso, per il resto spero studiando, provando e con qualche suggerimento spero di riuscire a svilupparlo.
Che ne pensate troppo cervellotico? Suggerimenti? Come impostare il raspberry? Grazie per ora
Risposta
#2
io farei cosi.
un raspberrypi zero con telecamera noir cinese da 12€ per ogni postazione
s.o. motioneyeOs con tracking di movimento
impostato per salvare su usb
script per inviare i file ad un server remoto con rsync
il dubbio resta per il wifi
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect