| 
						Tags
					 | 
				
				
					| 
						
					 | 
					
						
					 | 
				
				
	
		| 
			
			Configurare WIFI su Raspberry: (Metodo alternativo)wicd-curses
		 | 
	
	
		
			
				Dopo aver installato e configurato l'SO raspbian sul SD del nostro raspberry, andiamo sul terminale e incolliamo i seguenti comandi: 
Codice: $ sudo apt-get update 
$ sudo apt-get install wicd-curses 
ora che é installato wicd-curses lo avviamo con: 
$ sudo wicd-curses
 
avemmo una finestra come questa:
 
[img]https://camo.githubusercontent.com/2f16ba08eb62e8c859101dce37d9c52594e5ed8a/687474703a2f2f617461737479706978656c2e636f6d2f626c6f672f77702d636f6e74656e742f75706c6f6164732f32
			  
		 | 
	
	
		| 
			
			Problema configurazione WiFi
		 | 
	
	
		
			
				Ciao a tutti, 
sto provando a configurare il wifi sul mio primo raspberry pi B+ però sembra non funzionare.
 
Modello Chiavetta: SITECOM N300
 
Ho provato a seguire questa :  GUIDA
eseguendo le seguenti operazioni:
 Codice: sudo nano /etc/network/interfaces
  
[code]auto lo 
iface lo inet loopback 
iface eth0 inet dhcp 
allow-hotplug wlan0 
iface wlan0 inet dhcp 
wpa-c
			  
		 | 
	
	
		
			
				Author:  Zzed - Replies:  2 - Views: 7072
			  
			Premoboard -  aggiungere Ethernet e wifi a raspberry
		 | 
	
	
		
			
				Ciao,  
Volevo segnalare la scheda di espansione premoboard,  che fornisce : 
- 2 porte wireless (entrambe configurabili come Access Point)  
- 2 Porte LAN (10/100)  
- 4 Porte USB (2.0)
 
Potrebbe tornare utile a chi vuole realizzare progetti per il networking (Nas,  access point,  ecc) anche con modelli Raspberry molto economi e di piccolo consumo (ad esempio il modello A+)
  qui   un video esplicativo.
			  
		 | 
	
	
		
			
				Author:  Gabb - Replies:  10 - Views: 9207
			  
			Amplificatore rete wifi
		 | 
	
	
		
			
				Buongiorno a tutti 
Siccome quest'estate dovrò passarla in una casa dove non arriva il fisso e l'unica rete vicina è la rete comunale che però, non arriva dentro alla casa 
Pensavo di attaccare un'antennona al raspi e poi in qualche modo far si che il raspi ritrasmetta la rete... 
Quel IN QUALCHE MODO mi preoccupa...nel senso:non so nemmeno cosa cercare su google
 
Se qualcuno mi può aiutare mi fa un enorme favore 
Saluti   
Gab
			  
		 | 
	
	
		| 
			
			Aiuto su assegnazione ip statico wifi
		 | 
	
	
		| 
			 
				Buongiorno a tutti, 
vorrei rappresentarvi questa problematica. Ho predisposto il mio Raspberry B+ con la seguente configurazione di rete: 
 
auto lo 
iface lo inet loopback 
iface eth0 inet dhcp 
allow-hotplug wlan0 
iface wlan0 inet static 
address 192.168.X.X 
netmask 255.255.255.0 
broadcast 192.168.X.X 
gateway 192.168.X.X 
wpa-ssid "PIPPO" 
wpa-psk "CD17EAS568446" 
iface default inet dhcp 
 
Con questa configurazione continuo ad avere problemi con il router, non mi assegna al raspberry ip statico e contin
			 
		 | 
	
	
		
			
				Author:  bengio - Replies:  15 - Views: 15317
			  
			wifi nano adapter 5GHz
		 | 
	
	
		| 
			 
				Ciao,qualcuno di vuoi conosce o utilizza un wifi nano adapeter che prenda il segnale 5GHz oltre al 2.4GHZ, quindi un dual band? Io utilizzo un Edimax N150 e se da un certo punto di vista sono rimasto contento in quanto immediatamente riconosciuto senza dover digitare una riga, dall'altro nella riproduzione di file video è un po' ballerino, per questo sono alla ricerca di un dispositivo da collegare al Raspberry PI 2 che riceva anche il segnale a 5GHz. Grazie a tutti ciao.
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			problemi connessione wifi internet
		 | 
	
	
		| 
			 
				Salve a tutti 
 
 
 
ho un problema con la navigazione su internet. 
mi spiego meglio, ho un Raspberry connesso a PC remoto attraverso cavo ethernet con ip fisso e questo viene visto perfettamente, il Rasberry attraverso  usb WIFI comunica con router webcube della tre per internet. 
non riesco ad accedere attraverso terminale su pc remoto all'aggiornamento del raspberry come se non fosse connesso. 
se vado sul rasberry ed attivo wpa-gui mi fa vedere che la connessione esiste con indirizzo ip di
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			Consiglio su Wifi+airplay+film
		 | 
	
	
		| 
			 
				Salve, ho giusto due giorni fa scoperto raspberry e ordinato subito, sono in arrivo ben 4, 1 per me, gli altri tre regalo a madre, fratello e zio!  
ora vi spiego la mia situazione: 
abito in un monolocale  
ho 1 Raspberry B+ 
ho 1 amplificatore con 2 casse molto buone per ascoltare musica in vinile 
ho 1 tv 50 pollici 
ho 1 Dolby Surround  
ho 1 iMac potenzialmente attaccato all'amplificatore via aux 
ho 2 hard disk con film  
_obbiettivo principale è vedere film in modo veloce e facile avendo
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			Collegamento wifi con MobaXTerm ?
		 | 
	
	
		| 
			 
				Utilizzo con successo Putty e WinSCP ed accedo al mio Raspberry in modalita "linea di comando". 
Ora vorrei fare lo stesso ma senza cavo ethernet e quindi in wifi. 
Sembrerebbe che fosse possibile farlo con MobaXterm ma non ci riesco. 
Preciso che il mio Raspberry ha IP fisso e l'adattatore wifi è correttamente riconnosciuto. 
 
[quote]wlan0     Link encap:Ethernet  HWaddr e8:4e:06:2b:84:93 
inet addr:192.168.1.222  Bcast:192.168.1.255  Mask:255.255.255.0 
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:15
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			[RISOLTO] collegare la raspicam  a router wifi + chiavetta della 3
		 | 
	
	
		| 
			 
				Ciao a tutti, 
sto cercando di finire un progettino con una raspicam e PI2 ma mi sono impantanato nel collegamento al router+ chiavetta della 3. 
Mi spiego il progetto è una raspicam+PI2 portatile con collegato arduino, un po di sensori e circuiteria da piazzare un pò distante , autonoma con batteria e pannellino solare. 
Ho pensato ad un collegamento via router wifi + chiavetta della 3 (con 5 euro hai 3G al mese di trasmissione dati) e pensavo fosse semplice visto che a casa ho fatto tutto co
			 
		 |