Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
web tramite rilevamento temperatura ds18b20

rilevamento temperatura DS18B20 tramite web
#1
Ciao a tutti! Sono nuovo nel mondo di raspberry e volevo iniziare con un progetto semplice semplice, che però, non ne vengo a capo Rolleyes

Il progetto consiste nel rilevare la temperatura da DS18B20 e raffigurare i dati su un sito internet.

Qui le fasi del progetto:
1. Collegare il DS18B20 al raspberry pi2.
2. Far riconoscere al raspberry il sensore.
3. Rilevare la temperatura dal sensore DS18B20 sul terminale.
4. Creare un server MYSQL.
5. Salvare i dati della temperatura su server MYSQL.
6. Creare sito web.
7. Rappresentare i dati salvati su server MYSQL su sito internet.

1. Collegato il sensore al raspberry.
2. Installato i vari comandi per far riconoscere al raspberry il sensore
3. Programma scritto in Python per lettura temperatura
4. Installato server MYSQL.
6. Creato sito web.

E qui mi blocco.

Non so esattamente come importare i dati della lettura della temperatura nel server MYSQL. qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie
Risposta
#2
Io ho evitato mysql, la creazione di un server web ecc, semplicemente usando in servizio on line, vedi qui
Risposta
#3
Grazie Zzed...ho visto la guida, ma mi sorgono molti dubbi perchè non so muovermi su Thingspeak.


perciò volevo usare mysql, ma anche qui non riesco ad andare avanti...
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect