Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
usati minima velocita sui sd degli raspberry schedini

Velocita minima degli schedini Sd usati sui raspberry
#1
Non ho trovato finora nessuna indicazione sulla velocita minima di accesso degli schedini Sd impiegabili
sui raspberry.
Per esempio, uno schedino con velocita di accesso dichiarata di 45Mb/s e' accettabile ?
Specialmente sulla versione piu' recente,la Raspberry PI3 ?
Uno schedino lento rallenta le prestazioni della scheda, o puo' provocare delle vere irregolarita nel funzionamento ?
Risposta
#2
ciao, ti sposto nella sezione delle SD.

45 mega al secondo è una buona scheda e per quello che vale nella mia esperienza non ho mai ravvisato lentezze dovute alla scheda.
Diciamo che di solito sono le prestazioni contenute del raspberry a fare da collo di bottiglia, la scheda no.

E comunque irregolarità no, se proprio fosse andrebbe solo più piano.



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Le schede sono femmine! Ahahah!. Non preoccuparti, non troverai più in vendita schede più lente del RaspberryPi, quindi, per l'uso con esso, tutte le schede sono uguali (intendo dire che se arriva a 20Mb/sec - giusto per dire un numero a caso- una SD da 30 o una da 45 o da 90 andranno sempre a 20 Mb/sec..)
Ora non ricordo più i risultati, se non erro, col RaspberryPi 1, già una comune classe 10 era praticamente identica a una classe 6,perché non riusciva a sfruttarla appieno. ma con un programma a linea di comando per testare le velocità di lettura e scrittura, lo puoi vedere direttamente.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect