Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Enrico Sartori - Replies: 11 - Views: 9583
Dubbio sui led utilizzabili
salve pensavo di collegare dei led ad alta luminosita rosso comandati dalle porte GPIO sul Raspberry Pi 2, ma leggendo una discussione mi è venuto un dubbio

"If your LED drops 2v and needs 30mA then you do indeed need a resistor of 47Ω
However the Pi has a limit of 15mA per GPIO pin, so you’re exceeding the limits… Best pick an LED that needs less current or increase the resistor and accept a dimmer LED."


su ebay ho trovato questi led rossi alta luminos
Author: Max85 - Replies: 9 - Views: 8393
Informazioni sui vari raspberry uso retrogaming e visione film
Salve a tutti,
Primissimo post su questo forum. 
Sarò il più sintetico possibile. 
Vorrei comprare un raspberry pi ma non so quale. Ho visto il pi3 il zero w che è appena uscito. 
Il raspberry mi interessa per il prezzo, le molteplici funzionalità e le dimensioni. 
L'utilizzo è il seguente: retrogaming (con anche possibilità di usare titoli del mio vecchio N64) e visione di film o cartoni animati in macchina per i bambini quando faccio lunghi viaggi. Mi interessa perché non vogl
Author: Laverdure - Replies: 2 - Views: 8117
Velocita minima degli schedini Sd usati sui raspberry
Non ho trovato finora nessuna indicazione sulla velocita minima di accesso degli schedini Sd impiegabili
sui raspberry.
Per esempio, uno schedino con velocita di accesso dichiarata di 45Mb/s e' accettabile ?
Specialmente sulla versione piu' recente,la Raspberry PI3 ?
Uno schedino lento rallenta le prestazioni della scheda, o puo' provocare delle vere irregolarita nel funzionamento ?
Author: matteoraggi - Replies: 0 - Views: 4753
La disabilitazione dell oscreen blanking non funziona sui doppi monitor rpi4
Ciao, ho seguito questa guida di raspbian:
https://www.raspberrypi.org/documentatio...ensaver.md
Ma applicando le istruzioni per la cli, non cambia nulal e i monitor diventano nero dopo pochi minuti.
Se invece applico la modifica via gui/desktop, dopo il riavvio la modifica viene salvata, ho forse trovato un baco?
La modifica vorrei applicarla via cli..
Io uso raspbian buster con raspberry pi 4 2gb con 2 monitor, mentre con al raspberry pi 3 con 1 monitor questo problema
Author: Tiger - Replies: 10 - Views: 9783
Installare e avere sempre ultime versioni Wireguard sui nostri Raspberry
La procedura ufficiale per avere le ultime versioni di wireguard sui nostri lamponi a partire da p0 fino a pi4 è la seguente:

[Abilitiamo l'IP Forwarding e riavviamo Pi:]

Codice:
1) sudo perl -pi -e 's/#{1,}?net.ipv4.ip_forward ?= ?(0|1)/net.ipv4.ip_forward = 1/g' /etc/sysctl.conf

2) sudo reboot

Dopo il riavvio, verificare che l'IP Forwarding sia stato abilitato prima di passare alla parte successiva. Per fare ciò inserisci quanto segue, il tuo outp
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect