Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su come il wifi pi attivare raspberry zero

Come attivare il WIFI su raspberry PI Zero
#1
Ho installato raspbian jesse su raspberry pi zero,parte regolarmente,e sono riuscito a configurare la tastiera e la risoluzione video alternando mouse e tastiera
sull'unica presa usb (non ho ancora un hub).
Pero il wifi non funziona,non riesco a colegarmi al mio asus DSL-N55U,dove ho abilitato entrambe le bande d frequenza.
La banda dello zero immagino sia 2,4Ghz , e' cosi?
Se clicco sull'icona in alto a destra dove appaiono due crocette rosse,e vado su
wireless & wired network settings,appare la pagina
Network Preferences,dove c'e l'opzione configure :interface o SSID,ma tutte le altre caselle sono disattivate,tranne close.
Non vedo queli altre manovre fare.
Per caso e'necessario il raspbian stretch ?
Risposta
#2
Non è necessario Raspbian Stretch, si, usa la banda a 2,4Ghz, è però necessario RaspberryPi Zero W (quello senza la W, non ha WiFi integrato, giusto a scanso di equivoci).
Per il resto, non sono praticissimo di Raspbian, ma va impostata Italia nelle preferenze del WiFi, e poi riavviato. Il cavo ethernet deve essere scollegato.
Risposta
#3
Per il resto, non sono praticissimo di Raspbian, ma va impostata Italia nelle preferenze del WiFi, e poi riavviato. Il cavo ethernet deve essere scollegato.

Puoi indicarmi dove trovare Italia come pure le " preferenze del WIFI" per favore ?

Dimenticavo :possiedo 2 schedini zero,entrambi della versione w acquistati da due venditori diversi, ed entrambi,cliccando in alto a destra mi danno "no wireless interfaces found"
Dove diavolo vanno attivate ?
Risposta
#4
Discussioni unite da Zzed
Ho finalmente scoperto la causa del mancato riconoscimento delle interfacce wifi e bluetooth.
Installando rapsbian stretch anziche il jesse tutto va liscio come l'olio.
Forse il jesse richiederebbe un update e un upgrade,ma ovviamente si tratterebbe di un circolo vizioso,evidentemente lo stretch possiede gia "di serie" la configurazione
necessaria.
Posto questa informazione per evitare che a qualcun altro capiti di ammattirsi
inutilmente.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect