Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
installare vedere via video wifi i kodi e

Installare KODI e vedere i video via wifi
#1
Ciao a tutti, 

Ho un Raspberry Pi3b montato in un ripostiglio, facente parte dell'impianto domotico di casa.
Vorrei trovare un modo per utilizzarlo anche come mediaserver (il SO è su un SDD esterno quindi spazio ne avrei anche). 
Il problema non sarebbe tanto installarci sopra KODI, ma riuscire poi a trasmettere il video via Wifi sulla mia TV in salotto e comandare il menu di kodi e la riproduzione dei contenuti multimediali. 
Secondo voi è una operazione fattibile in qualche modo?

Grazie
Risposta
#2
certamente si.
Kodi può anche fare da server dlna, oltre che da client, anche se la cosa è poco conosciuta (Impostazioni → Servizi → UPnP / DLNA o qualcosa del genere, forse nelle versioni più recenti sono cambiate leggermente le diciture del menù, o comunque dipende dalla skin usata). 
https://kodi.wiki/view/Settings/Services/UPnP_DLNA
Se il televisore è già in grado di riprodurre media dlna (cioè se ha un client dlna UpnP, ma se parli di Wifi, quasi certamente avrà anche questa funzione), verdà i contenuti offerti da kodi, ma non avrai la sua interfaccia, ma quella del televisore. Potrai però comandarlo dal telefono o tablet con app tipo Kore o Ytase.

Dopo tanti anni di esperienza, io ho preferito abbandonare dlna, avere kodi sul Raspberry Pi collegato alla tv con hdmi, e raggiungere i media, che sono sul NAS di casa, tramite condivisione di rete.
in questo modo, ho l'interfaccia di kodi sulla TV, la comando con il telecomando della TV. il Raspberry è sempre acceso e può stare nascosto dietro alla tv e kodi è perfettamente integrabile in home assistant
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect