Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
link tl tp wn823n pennetta compatibile?

TP-LINK TL-WN823N pennetta compatibile?
#21
raspberry 0 w, raspbian
Risposta
#22
Attualmente utilizzo questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01N7CH...UTF8&psc=1, naturalmente la velocità di connessione non è il massimo, quindi vorrei installare la chiavetta in oggetto
Risposta
#23
(15/01/2016, 08:21)djalexc Ha scritto: La inserisci nell'usb, l'associ al Wi-Fi dal network manager e te la dimentichi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao a tutti, nn so se mi collego al 3d giusto. ho comprato la stessa chiavetta per la raspberry pi2 che ho collegato alla tv con osmc. fino a settimane fa ci potevo arrivare con rj45, poi un trasloco mi costringe ad arrivarci con una wifi adapter, ed ho comprato tl-wn823n

se la attacco alla raspberry, manco si accende il led. dal sito tplink c'è tutto un pippone per installare i driver, aggiornare e ricompilare il kernel etc etc

e qui sopra invece sembra che basti inserirla ed associarla al wifi col network manger. MA NON SO COME SI FA...
se mi date un po di info , vi ringrazio a priori

da qualche parte ho pure letto che ci vuole una alimentazione esterna ? e che la raspberry nn alimenta a sufficienza le sue 4 porte usb ?

voi cosa mi dite ?
grazie in anticipo
ciao
Risposta
#24
Raspberry non alimenta a sufficenza le sue porte USB? NO, non lo fa, in genere. LA massima corrente sulle USB dipende da modello a modello, ed è indicata come corrente massima sul totale delle porte USB, ad esempio 1,1A per il totale delle USB. Le specifiche USB prevedono che una porta possa fornire 500mA per le USB2.0 e 900mA per le porte USB3.0. VA da sè che se le usassimo tutte e 4 al massimo consentito dallo standard, Raspberry non potrebbe fornire corrente a sufficienza per garantire lo standard dal punto di vista dell'alimentazione. Di contro, uso una sola porta USB 2.0 e posso prelevare anche 1A, anche se lo standard prevede 500mA.
Fatta questa premessa, passiamo a impostare il wifi.
Hai OSMC, quindi menù impostazioni, Il mio OSMC, poi i tre cerchiolini in alto (network).
Qui Abilita il WIFI (enable adapter) e poi collegati alla tua rete
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect