Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Stefano Patonico - Replies: 9 - Views: 8614
D-Link DWA-121
Buongiorno,
non riesco a configurare la wifi,
ma purtroppo dopo il lancio del comando
sudo wicd-curses
mi dice
sudo: unable to resolve host raspberrypiwebcam
poi nella schermata successiva...
nessuna rete wireless trovata.
[Immagine: http://s21.postimg.org/5tpu9q8dz/rasp.jpg]
Ho cercato in rete la configurazione per D-Link DWA-121 Micro Adattatore USB Wireless N 150 ma finora nulla.
L'unica cosa che sono riuscito fin d'ora a far funzionare e con questo metodo ma con collegamento via cavo
http:
Author: Fabio Mozzillo - Replies: 23 - Views: 25605
TP-LINK TL-WN823N pennetta compatibile?
Salve ragazzi volevo sapere se devo caricare manualmente i driver per questa penna wifi oppure non e prorpio compatibile con raspberry pi2

grazie


Fabio
Author: Guanto Lento - Replies: 5 - Views: 7506
Dongle TP-LINK TL-WN725N
ciao a tutti,
scrivo perchè ho problemi a fare funzionare il suddetto adattatore. o meglio lui funziona anche, ma se riavvio il raspi smette di andare. sono obbligato a riconnettere lan e poi toglierla.
sul vostro forum non ho trovato nulla che mi aiuti a risolvere il problema. vorrei capire con voi come risolverlo.
sia la rete lan che la wlan sono configurate in statico, e la wlan è protetta da chiave wpa2.
io sono qui. considerazione magari che non c'entra, il raspi l'ho aggiornato oggi
Author: matteoraggi - Replies: 0 - Views: 4323
Come creare un link a url sul desktop?
Su windows faccio tasto destro del mouse e creo un link a una pagina web. Come si fa invece su linux/raspbian?
I browser che uso in ordine di leggerezza, quindi importanza:
- qupzilla
- chromium
- firefox

Ad ogni modo va bene qualsiasi browser super leggero, che dia la possibilità di salvare le password.
Author: matteoraggi - Replies: 0 - Views: 3144
Link alla app del wifi
Ciao, vorrei creare un'icona con un link alla app del wifi, ma quale è la app del wifi?
Author: cangia - Replies: 1 - Views: 4851
OSMC su Sony Bravia ( comandato con Bravia Link )
OSMC installato su PI3, comando il tutto col telecomando della TV (KDL 43WD758 ) . Se inizio a guardare un film , metto in pausa e torno alla home principale e poi rifaccio partire il film , sento l'audio , in alto a destra vedo l'icona del " PLAY " ma non riesco a mettere il lettore in primo piano e a continuare la visione del film. Qualcuno sa se esiste un comando o un tasto da usare ? 

Secondo problema : con una delle versioni precedenti ricordo che se premevo stop durante la visione di u
Author: matteoraggi - Replies: 1 - Views: 3597
Come creare un link a una cartella?
Ciao, mi piacerebbe aggiungere una icona sul desktop di raspbian buster che permetta di andare direttamente a una altra cartella senza dover ogni volta fare varie cliccate per raggiungerla, come fare? 
O meglio ancora sarebbe un link che apre direttamente un file di testo, esempio:
/usr/src/auto/DEVICE_ID_NUMBER
Author: Guglielmo86 - Replies: 3 - Views: 6176
Pennetta WiFi to-link wm823nV2 rtl81923eu
Ciao ragazzi, 
Dopo aver aggiornato a stretch con l'ultimo file immagine retropie 4.5 come da titolo non riesco più a collegare il WiFi i. Quanto seguendo le guide per "build in driver" mi da un errore per il kernel (che è 4.14.98-v7) le ho provate davvero tutte ma nn riesco ad avere un riscontro consigliate di installare una retropie più vecchia o qualcuno ha un idea di quale sia il problema
E potrebbe aiutarmi a risolverlo?

P. S=chiedo scusa se è stato un argomento già trattato ma u
Author: Tiger - Replies: 1 - Views: 5899
link per scarico nuova Release RaspbianOS 32 e 64 bit aggiornati al 20/08/2020
A questi link possiamo scaricare le nuove versione aggiornate dalla Raspberry Foundation risalenti al 20/08/2020 contenente gli update e bug fix risalenti dalla precedente release fino ad oggi.

Possiamo ottenere ultima release anche con il comando 

Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade

e attendere che tutti gli update presenti invece in queste versioni qui postate siano installate

RaspbianOs 32 bit versione Lite v.20/08/2020

[code]ht
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect