Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
captive consigli? portale raspberry per

Captive portale per raspberry: consigli?
#1
Immagino ci siano varie soluzioni per captive portal su raspberry, io in particolare ho una raspberry pi 3 model B.
Quali sono le soluzioni più facili?
A me piacerebbe poter profilare gli utenti registrati, avere un po' di statistiche, e magari dare più minuti a chi condivide contenuti o clicca mi piace.
Consigli?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
"Wikipedia Ha scritto:Captive portal è una tecnica che forza un client http connesso ad una rete di telecomunicazioni a visitare una specialepagina pagina web (usualmente per l'autenticazione) prima di poter accedere alla navigazione in rete (ad esempio Internet). Ciò si ottiene intercettando tutti i pacchetti, relativi a indirizzi e porte, fin dal momento in cui l'utente apre il proprio browser e tenta l'accesso alla rete

fonte

Un consiglio (non solo a te, ma in generale) quando chiedete aiuto per un programma, un servizio o una procedura, introducetela. Non dare per scontato che tutti la conoscano, o, meglio ancora, descrivete, nel dettaglio, cosa vorreste ottenere. È possibile esistano altri metodi che voi ignorate e che chi li conosce ignori cosa faccia il vostro metodo, e così potreste non avere risposte.
Risposta
#3
Grazie! Con captive portal, intendo che quando vai in un locale pubblico, trovi la sua wifi, ti ci connetti, e poi puoi navigare solo sul suo sito e se vuoi navigare anche fuori da quel sito, devi registrarti.
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#4
usa una distro linux su un alix o mini pc chiamata Zeroshell, e ci colleghi tutti i terminali che vuoi per il CP
Risposta
#5
Ma che risposta è "usa una distro linux su un alix o mini pc chiamata Zeroshell, e ci colleghi tutti i terminali che vuoi per il CP"
Se siamo in questo forum vuol dire che abbiamo una raspberry
Risposta
#6
ero anch'io interessato a realizzare un captive portal per una soluzione hotspot.....in giro tutti vendono a peso d'oro dei gateway che fanno da captive portal, modifiche ai template del pannello di benvenuti, e cosa più importante salvano tutti gli accessi per poi riutilizzare quei dati....esiste qualche progetto già avviato che voi sappiate?
Risposta
#7
una volta esistevano delle distro raspberry che facevano da firewall, ne ho cercate per un po', ma a quanto pare le hanno abbandonate, credo vada cercata una config fatta tutta a mano
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#8
Mi sembra che i rete si trovino parecchie cose, questo tipo qui ha anche preparato un file immagine che può essere direttamente masterizzato su una SD (non l'ho provato) :-)

http://www.cybersecurityguy.com/#pi
Risposta
#9
Uscita distro zeroshell per raspberry, adesso se vuoi posso da parte mia aiutarti per il cp...
Risposta
#10
Qualcuno ha già installato zeroshell su raspbarry
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect