Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nuovo utente

Nuovo utente
#1
Ciao a tutti.

Un problema.
Seguendo la guida per proteggere in Rasp. di questo sito, digito 
useradd -m enrico -G sudo.

Quando creo un nuovo utente su Raspbian, nel terminale invece del solito nome utente@raspberry-$ colorato, mi risulta un $ e basta. niente colori per le cartelle o per evidenziare i permessi, non mi funziona la funzione per riprendere i comandi appena digitati con il tasto su.

Mi sapete dire come ovviare al problema?

Grazie
Risposta
#2
quando digiti su, cambi utente diventato root, quindi cambia le impostazioni di colori, e cronologia dei comandi digitati.
i colori li attivi togliendo il commento nel file 
Codice:
~/.bashrc
Codice:
force_color_prompt=yes
per cronologia è legata all'utente dentro al file 
Codice:
~.bash_history
consultabile col comando
Codice:
history

Tips:
se premi CTRL+R ed inizia a digitare un vecchio comando, verrà cercato e caricato
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
force_color_prompt=yes è gia senza commento

Ho confrontato i due file di pi e del nuovo utente e sono uguali.

Il file .bash_history non esiste
Risposta
#4
anche il file /root/.bashrc ?
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
(12/09/2018, 15:28)Enrico Sartori Ha scritto: anche il file /root/.bashrc ?

Si
Risposta
#6
quando dici "nel terminale invece del solito nome utente@raspberry-$ colorato"
intendi che avvi il raspberry da console o ssh, digiti il nome utente vecchio o il nuovo? e subito dopo il login ti compare
$
e se digiti ls
non è colorato?
poi darmi piu dettagli, è un po' difficile da capire cosi
la parte che gestisce il $ si chiama PS1 e qui trovi un configuratore online
http://bashrcgenerator.com/
se digiti
who
cosa compare?
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#7
(12/09/2018, 16:08)Enrico Sartori Ha scritto: quando dici "nel terminale invece del solito nome utente@raspberry-$ colorato"
intendi che avvi il raspberry da console o ssh, digiti il nome utente vecchio o il nuovo? e subito dopo il login ti compare
$
e se digiti ls
non è colorato?
poi darmi piu dettagli, è un po' difficile da capire cosi
la parte che gestisce il $ si chiama PS1 e qui trovi un configuratore online
http://bashrcgenerator.com/
se digiti
who
cosa compare?

si compare solo il $
e no, non è colorato.

Ora controllo il link che mi hai dato
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect