Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
windows cartelle condivise raspberrypi4

Cartelle condivise windows/raspberrypi4
#1
Salve ragazzi,

poichè l'appetito vien mangiando ....almeno così si dice, mi è sorta la necessità di creare una cartella condivisa con windows.
Nel web ho trovato una marea di procedure che a dir la verità dopo longo affanno mi hanno consentito di far apparire  nella voce rete di windows il fatidico "raspberry" salvo poi a non riuscire ad entrarvi.
Acqua passata comunque perche per altri motivi ho dovuto reinstallare raspberry (vedi discussione precedente) e per non incorrere nel precedente errore (siti obsoleti e quant'altro) chiedo a voi se c'è una via più breve.
Nell'occasione ringrazio anticipatamene e ........CE LA FAREMO A SCONFIGGERE IL VIRUS
scusate il maiuscolo.
roberto
Risposta
#2
Se desideri vedere da windows una cartella condivisa del raspberry (in cui puoi creare delle sub-directory accessibili) dovrai installare sul raspberry il server samba (smb). Il viceversa è un pò più complicato. Sul sito ricordo che esiste una guida/procedura in merito, abbastanza recente.

Beh per il virus, andando OT, ce la faremmo rispettando solo le indicazioni (obblighi) emanate dal governo che fondalmente dicono di stare distanti per evitare che il virus si replichi (aspettando un vaccino). Le ripercussioni economiche alla fine saranno serie, molto serie. Al momento, però, noi abbiamo i nostri raspberry con cui "divertirci" e/o impegnarci per farli funzionare secondo come noi vorremmo.

P.S.
Link per installazione samba:
https://forum.raspberryitaly.com/showthr...hlight=smb
Risposta
#3
Salve ragazzi,
gentili come sempre mi accingo ad seguire le istruzioni del link e tornando alla questione virus pur non abbassando la guardia approfittiamo per dare spazio un po ai nostri "impegni ...divertenti" che per tanti altri motivi dettati dalla vita frenetica, per molto tempo abbiamo trascurati.
La conseguenza è che dovrete assistermi nel mio impegno ....... così non ci annoiamo tutti.
Buona serata e a presto 
roberto
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect