| 
			 
				Salve,  
ho da poco acquistato un raspberrypi4 e non riesco a inserire  
un ip statico. 
Ho seguito i vari tutorial sul web e ho notato che ognuno di essi usa  
configurazioni diverse. Avendole eseguite tutte mi ritrovo oggi ad aver cambiato il file  
smb.conf, in file dhcpcd, e non so quanti altri. A questo punto vi chiedo se è davvero possibile 
che per configurare una scheda di rete si debbano fare tutte queste operazioni? Senza contare che  
che se prima riuscivo a collegarmi ad intern
			 
		 | 
	
	
		| 
			 
				Salve ragazzi, 
 
poichè l'appetito vien mangiando ....almeno così si dice, mi è sorta la necessità di creare una cartella condivisa con windows. 
Nel web ho trovato una marea di procedure che a dir la verità dopo longo affanno mi hanno consentito di far apparire  nella voce rete di windows il fatidico "raspberry" salvo poi a non riuscire ad entrarvi. 
Acqua passata comunque perche per altri motivi ho dovuto reinstallare raspberry (vedi discussione precedente) e per non incorrere nel prece
			 
		 |