Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
bignami rpirrigate

bignami rpirrigate
#21
ho un raspberry pi 2, 1gb

ti chiedo scusa per le mille  domande, ma sono totalmente a digiuno di questi argomenti...
resta il fatto che cmq ho voglia di imparare...
Risposta
#22
Tranquillo... Allora i pin sono corretti, cioè sul tuo raspi avrai più pin, ma quelli sopra sono uguali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#23
Scusate la domanda... ma il vcc e gnd da collegare sul relè con i rispettivi 5v e gnd del raspi... sono quelli che sono posizionati agli estremi dei pin IN1... IN2... IN3... ecc... giusto?

E poi... sulla dx dei pin di input del relè ci sono altri 3 pin: GND VCC E JD-VCC con un ponte che collega insieme  i pin VCC e JD-VCC... che faccio... lascio così?

Ovviamente il relè in mio possesso è quello consigliato da bobvann nella guida... in versione 8 porte
Risposta
#24
Scusa la risposta.. ;-)
Ma GND e 5V sono.. GND e 5V. Quelli dei Pin indicati nella guida di RPirrigate sono comuni a tutti i modelli di RaspberryPi, tutte le versioni, mentre alcune versioni hanno più Pin con 5V e più GND. Naturalmente sono interconnessi tra loro e puoi usare GND e 5V che ti viene più comodo.
Lo schema interattivo dei Pin GPIO, lo trovi qui.
Il ponte, lascialo così, se funziona.
Risposta
#25
grazie per la risposta...
ora ho le idee più chiare...
ma cmq il dubbio riguardava il relè.. non il raspi
Risposta
#26
Ah ok, allora non avevo capito.
Si, devi collegare i fili solo su quel pettine che comincia con GND, IN1, IN2... E finisce con VCC (+5V)
Risposta
#27
mi sapreste dire.. in caso volessi esagerare... come gestire questo piccolo relè?
http://www.amazon.it/Gikfun-canale-modul...5v+arduino

perchè vedo un ingresso supplementare di 5v e gnd... che necessiti, oltre ai 5v e gnd presenti nei pin, di una alimentazione a parte
Risposta
#28
Esattamente nello stesso modo : ha solo 8 ingressi in più, da collegare a 8 Pin programmabili del GPIO (ma non è più conveniente prendere 2 schede da 8?)
Risposta
#29
qui si vede meglio:
http://www.amazon.it/canali-Potenza-modu...+canale+5v
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect