Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
wifi con accesspoint

Accesspoint con Wifi
#11
(26/03/2022, 11:20)raspboy Ha scritto: ho seguito queste indicazione e devo dire che ora i client wireless si collegano alla rete Wifi del Raspberry ed escono su Internet.
C'è però un "problema": i client Wireless (192.168.4.x) riescono a vedere (ping) i dispositivi della rete ethernet (192.168.1.x). E' possibile rendere questi ultimi invisibili?

Ok, lo schema raffigurato dimostra che avevo capito e suggerito correttamente.
Concordo con "ippogrifo" che sul PI devi installare un software firewall a tutti gli effetti che ti consente di creare delle regole sia in entrata che in uscita. Il semplce routing col protocollo NAT non è sufficiente.

L'alternativa è che disabiliti il protocollo ICMP sul firewall interno dei singoli PC. In genere, su Windows XP/7/8/10 è sufficiente considerare la rete come Pubblica, anziché Privata/Aziendale/Home (blocca anche il ping sulla porta di rete), però questo limita anche la visibilità della rete tra i due PC (secondo lo schema da te linkato).

In altre parole, seguendo lo schema del link, se l'esigenza è che i due PC1 e PC2 siano tra di loro in comunicazione con le cartelle condivise, allora i due PC devono essere configurati in una rete Privata/Aziendale/Home (o Casa), questo però consente loro di ripondere ai ping che arrivano dai device che stanno dietro il Raspberry (anche la porta WAN del PI per i due PC rientra in una rete Privata). Evitare ciò implica una configurazione piuttosto complessa del firewall interno dei due PC1 e PC2, meglio utilizzare un software firewall sul Raspberry a cui si possano applicare le regole che interessano.  In questo caso regole relative al protocollo ICMP (del quale il Ping fa parte).

GB
Risposta
#12
rieccomi, su una installazione pulita ho installato Pihole, ma non riesco a fare Access Point via wifi.
Il Pi3b+ è connesso al router principale e poi da questo ad Internet via cavo ethernet.
Come faccio a settare Pihole per distribuire Internet via Wifi ai client che vi si connettono?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect