Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
jessie samba connessione installazione raspbian problemi e

[Problema] Installazione Samba e problemi connessione Raspbian Jessie
#1
Un saluti a tutti.
Sto cercando di realizzare una torrent station con Raspbian Jessie.
Ora ho un problema con la installazione di Samba.

Innanzitutto, seguendo una vecchia guida che era riferita a Wheezy, ho cercato di modificare il file samba.conf ma non ho trovato la riga  security = user (e ho scoperto che dipende dalla nuova versione Jessie appunto).

Non  sapendo che fare ho bypassato la cosa e ho inserito in smb.conf

[Hd-Esterno]
  comment = hdraspberry
  path = /mnt/hdraspberry
  writeable = yes

riferite al disco che vorrei condividere.
Al riavvio di Samba ottengo però

Failed to restart samba.service: Unit samba.service is masked.

E qui sono fermo.
Qualcuno mi aiuta? (Siate tolleranti e possibilmente semplici... sono moolto incompetente)

Grazie infinite
Risposta
#2
Non dovresti avere questi problemi.. Come regola generale, se non trovi una stringa in un file di configurazione, aggiungila.
Comunque prova a seguire questa nostra guida Nell parte dedicata a Samba.
In subordibe, puoi provare questa
Risposta
#3
Grazie per l'interesse.
In effetti la guida che mi hai indicato è proprio una di quelle che ho seguito.

Dopo aver modificato il file smb.conf ho riavviato con


sudo service samba restart

ma ottengo



pi@raspberrypi:/etc/samba $ sudo service samba restart
Failed to restart samba.service: Unit samba.service is masked.
Risposta
#4
prova con:
sudo service smbd restart
Risposta
#5
Grazie anche a Ippogrifo.

Purtroppo il problema e' più grave di quello che supponevo.
Mi spiego meglio: il problema di cui al mio primo post (installazione di samba) e' nato così:
1 - avevo una torrent station funzionante da tempo, salvo alcune disconnessioni risolte con avvio/riavvio del raspi.
2 - da qualche giorno il raspi non si connetteva più
3 - escluso il guasto hardware (sostituito il raspi con un'altro di un amico)
4 - ho pensato a sd corrotta e quindi sono partito a reinstallare il tutto (incontrando il problema su samba di cui all'inizio...)
5 - in corso d'opera (oggi) si è presentato il problema di partenza (che credevo risolto con
nuova installazione) che 'e questo:

avviato il raspi, questo non è visibile all'interno della lan, o meglio: la scansione con
Angry IP Scanner mi mostra il corretto ip statico ma indica Hostname = [N/A]


Credo corretto a questo punto cambiare il soggetto della discussione, se mi dite come fare....

Grazie e scusate la confusione....

PS ovviamente se mi date qualche indicazione sul da farsi...
Risposta
#6
Che modello di raspberry? Quale SO? Tipologia di connessione alla LAN (WiFi - cavo)? Alimentatore di adeguata potenza?
Se connessione alla LAN via cavo prova a sostituirlo e successivamente scambia la porta sul router/switch.
Se l'alimentatore è OK prova a sostituire il cavo USB con altro di diametro maggiore (teoricamente la sezione dei fili interni dovrebbe essere maggiore).
Se ancora errore prova a sostiuire la SD con altro tipo (io adopero le sandisk ultra e non mi hanno mai dato problemi). Per ultimo prova a sostituire il dispositivo con il quale scrivi le SD.

Prova a pulire i contatti interni del lettore di SD sul raspberry: ho avuto problemi molto simili su un altro dispositivo.
Risposta
#7
Dunque:
1 - Il raspy e' il modello B+ (anche quello prestatomi per prova)
2 - il SO della installazione che ha funzionato per un pò era Raspbian Wheezy, quello per la nuova Raspbian Jessie
3 - La LAN era cosi fatta: da modem/router 2 cavi ethernet: uno al pc, l'altro a uno switch.
Dallo switch altri due cavi: uno a altro pc, l'altro al Raspy. Ora per tagliare la testa la toro ho connesso il Raspy direttamente al modem/router, sostituendo nel contempo il cavo e la porta.
4 - L'alimentatore e' 5V 2A acquistato su Amazon assieme al Raspberry (era quello consigliato)
5 - Ho provato due sd Sandisk Ultra da 16Gb classe 10

A questo punto posso copiare l'immagine del SO usando un altro adattatore usb/sd e sostituire l'alimentatore...
Risposta
#8
Le SD sono state acquistate nello stesso tempo o in tempi diversi e stesso fornitore? Personalmente preferisco acquistarle dalle grosse catene e di persona (quindi non in rete).
Prova a sostituire l'alimentatore con altro tipo ed eventualmente anche il card reader.
L'IP statico è stato inserito correttamente? (in Jessie la procedura è differente rispetto a Wheezy).
Verifica nei files " /etc/hostname " e " /etc/host " sia presente il nome dell'host (di default è raspberrypi) e che dovrà essere uguale in entrambi i files.
Prova a "pingare" dal raspberry l'indirizzo IP del PC con il quale ti connetti con samba; fai l'operazione inversa, ovvero da PC verso il raspberry. Dovresti vedere i pacchetti ricevuti ed il tempo, cioè nessun pacchetto rifiutato. Se ve ne sono potrebbe essere un problema correlato con il router (firewall?).
Prova ad installare solo samba e vedi se è tutto OK (il comando da impartire sarà: sudo service smbd restart).
In ultimo chiedi al tuo amico di provare sulla sua LAN il tuo raspberry con la SD da te programmata ed il tuo alimentatore.
Risposta
#9
Sono riuscito a fare alcune prove...
Innanzitutto ho sostituito l'ali con un'altro modello sempre da 2A ma niente.
Non avendo al momento altre sd e card reader ho riformattato con Gparted, riscaricato
Raspbian Jessie e inserito ip statico modificando SOLO il file /etc/dhcpcd.conf e
inserendo solo le seguenti righe

interface eth0
static ip_address=192.168.1.201
static routers=192.168.1.1
static domain_name_servers=192.168.1.1

Da alcuni giorni spengo e riavvio con il comando

sudo shutdown -r now (o anche sudo shutdown -h now e ricollegando l'alimentatore)

e il tutto funziona (nel senso che riesco ad accedere via ssh).

Ora dovrei installare Samba: è necessario che prima colleghi il disco fisso o lo posso fare in un secondo momento?

Dimenticavo: all'interno del file /etc/hostaname del raspi trovo solo

raspberrypi

mentre nel file /etc/hosts trovo

127.0.0.1 localhost
::1 localhost ip6-localhost ip6-loopback
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters

127.0.1.1 raspberrypi

E' corretto?

Grazie.
Risposta
#10
Dopo la sostituzione dell'alimentatore cosa avviene di preciso?
Inserisci all'indirizzo dell'IP statico "/24", cioè: static ip_address=192.168.1.201/24
Per quanto riguarda l'host name è corretto in ambo i files.
Provato con ping sia all'interno della LAN che all'esterno?
Prova ad installare samba sulla SD e verificane il corretto funzionamento; il disco fisso (come opera/montato?) potrai collegarlo successivamente alle prove di funzionalità di samba. Procedere a piccoli passi essendo certi di quello che si è fatto precedentemente porta a risultati positivi.
Se tutto OK prova, al posto di transmission, aria2; è molto leggero e meno impegnativo dal punto di configurazione di transmission (lo utilizzo da molti mesi al posto di transmission e pyload senza alcun problema). Vi è, sul sito, una guida per l'installazione.

PS
Qual'è il modello/capacità del disco rigido e la corrente assorbita dalla porta USB? (la corrente è scritta sulla targhetta applicata sul disco).
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect