Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: striker82 - Replies: 1 - Views: 9018
GUIDA: Attivare SAMBA su OSMC
ATTIVARE SAMBA SERVER SU OSMC

Installare SAMBA
Codice:
sudo apt-get install samba

Modificare il file di configurazione di SAMBA
Codice:
sudo nano /etc/samba/smb.conf

Inserire il seguente testo in fondo alla pagina
[code][global]
workgroup = WORKGROUP
usershare allow guests = yes
security=share
follow symlinks = yes
wide links = yes
unix extensions = no
lock directory = /var/cache/samba
[devices]
browsable = yes
read only = no
Author: tankado - Replies: 15 - Views: 12050
Samba+visualizzazione files in rete
Ho cercato sul forum e ho trovato una discussione simile a quella che avrei voluto aprire (http://forum.raspberryitaly.com/showthread.php?tid=311) ma c'è un punto che non mi è chiaro.
Io ho configurato samba e ho un ip statico e vorrei accedere ai file che ho sull'hdd collegato al raspberry anche quando non sono a casa tramite iPad o Pc. Quello che non ho capito è in che modo va impostata questa funzione e soprattuto se è possibile attivarla.
Grazie
Author: andreakbar - Replies: 2 - Views: 3319
Condivisione Samba
Buongiorno a tutti, praticamente volevo condividere con samba la mia cartella /multimedia
del mio raspberry con ubuntu mate
ma la configurazione che ho dato sembra non funzionare, potete vedere dove ho sbagliato?

[code]# This is the main Samba configuration file. You should read the
# smb.conf(5) manual page in order to understand the options listed
# here. Samba has a huge number of configurable options (perhaps too
# many!) most of which are not shown in this example
#
# For a step to step gu
Author: freepeter - Replies: 21 - Views: 17293
Installazione Samba e problemi connessione Raspbian Jessie
Un saluti a tutti.
Sto cercando di realizzare una torrent station con Raspbian Jessie.
Ora ho un problema con la installazione di Samba.

Innanzitutto, seguendo una vecchia guida che era riferita a Wheezy, ho cercato di modificare il file samba.conf ma non ho trovato la riga  security = user (e ho scoperto che dipende dalla nuova versione Jessie appunto).

Non  sapendo che fare ho bypassato la cosa e ho inserito in smb.conf

[Hd-Esterno]
  comment = hdraspberry
  path = /mnt/hdrasp
Author: Zana46 - Replies: 28 - Views: 20660
Server samba e condivisione file e cartelle
Sono qui a chiedere una vostra mano per la realizzazione di un server samba sulla mia rapberry pi 3 model b su cui ho installato raspbian. Ho creato il punto di mount di un HDD all'interno di una cartella sulla scrivania. Ora vorrei condividere questa cartella all'interno della mia rete domestica, l'obbiettivo è poter leggere, scrivere e copiare da e sulla raspberry file di mio interesse.
Ho provato a scaricare il server samba con questo comando [code]sudo apt-get install samba samba-common-bi
Author: nemo87 - Replies: 4 - Views: 4066
Strano problema con SAMBA
ciao ragazzi,
ho riscontrato un problema particolare utilizzando SAMBA, in pratica sul mio dispositivo ho installato e configurato SAMBA creando 3 cartelle che devono essere condivise su altri 2 pc (un mac e un pc su cui è installato Debian). Sul mac le cartelle si visualizzano senza problemi e posso caricare/scaricare dati normalmente e visualizzare i dati anche dall'altro pc, invece se scrivo qualunque cosa dal pc fisso (dove c'è debian) i dati che ho scritto non vengono visualizzati sul ma
Author: nemo87 - Replies: 5 - Views: 4587
Configurazione Samba
Buongiorno Ragazzi!
Dunque io utilizzo raspberry come server casalingo (ho installato owncloud e Samba per la condivisione di cartelle).
Ho creato due utenti per l'utilizzo di Samba, e poi configurato il file samba.conf.
Ho dato le credenziali d'accesso a tutti e 2 gli utenti per Samba, e riscritto il file fstab con i due punti di mount /home/nemo (mio utente) /home/enza (l'altro utente)...
Ora il problema è:
se mi connetto con l'utente nemo visualizzo tutte le cartelle condivise, quando i
Author: Laverdure - Replies: 4 - Views: 4773
Password per collegamento con Samba
ho un raspberry zero con raspbian stretch, su cui ho installato samba.
Nel file smb.conf ho installato queste righe:
[homes]
comment = Home Directories
browseable = yes


[share]

comment = Pi shared folder
path = /share
browseable = yes
writeable = yes
only guest = no
create mask = 0777
directory mask = 0777
public = yes
guest ok = yes

Nella riga workgroup =..... ho inserito il mio workgroup.

Ho creato una directory condivisa con
sudo mkdir -m 1777 /share

Ho cre
Author: Winter - Replies: 1 - Views: 4086
Raspberry Pi 3 model B+ non riesco a configurare Samba
Salve, ho seguito il secondo passo di questa vostra guida:

https://www.raspberryitaly.com/nas/

ma pur facendo quello che c'è scritto,quando vado su windows e cerco di aprire il raspberry dalla rete mi dice che è impossibile accedere al raspberry dalla rete, come se fosse spento o irraggiungibile, qualcuno sa darmi una mano? grazie
Author: falciatore - Replies: 2 - Views: 3925
OSMC e interruzione servizio samba
Salve, è dall'altro ieri che sul raspberry non funziona più il servizio samba.
Mi spiego, ho un nas, un synology ds115, da cui il raspberry prende i file che voglio vedere. Da due giorni quando seleziono la cartella mi da "errore 2" impossibile accedere alla rete-.
non ho fatto modifiche al raspberry ne tantomeno al nas che rimane raggiungibile da cellulare e da computer sulla rete, ho provato a modificare permessi sul nas ma senza risultato.
Mi andrebbe bene anche cambiare protocollo ma do
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect