14/11/2017, 18:03
(14/11/2017, 07:02)Athos Ha scritto: Buongiorno
Novita stanno arrivando , stiamo lavorando ad una valvola da termosifoni per la gestione di ogni termosifone da thermostat e inoltre alcune migliorie , possibilita di usare il dht 22 invece del ds18b20 e l'implementazione di telegram per avere i messaggi.
Per il discorso della schedule da lcd , ho provato a vedere qualcosa ,ma il touch e la risoluzione sono tali da renderne difficile l'uso a meno di non usare un'interfaccia testo invece della grafica per cui molto meglio usare le pagine web, raggiungibili dall'esterno e graficamente piu accattivanti .
Stay tuned
Athos
Grazie,
in effetti avevo gia' valutato la possibilita' di avere lo schedule formato testo magari una finestra a Tabs, una per giorno della settimana, ma come hai gia' detto il tutto e' piu' accattivante su pagina web.
Per il DHT22 ho gia' provato ad inserirlo al posto del DS18B20 per la temperatura e umidita' interna e lo trovo molto instabile nella ripetibilita' delle misure. Se dai un'occhiata alle specifiche si parla di un'accuratezza di +- 0.5 gradi celsius. Questo porta ad aumentare l'isteresi ad 1 grado per non avere situazioni di on/off spuri.
https://www.sparkfun.com/datasheets/Sens.../DHT22.pdf
A mio parere troppi per un crono termostato dato che per far modificare la temperatura di 0.5 gradi in casa potrebbero essere necessarie ore!
Attualmente sto utilizzando 3 DS18B20 (temperatura interna, esterna e temperatura mandata acqua riscaldamento).
Sto aspettando il materiale per tentare di "manipolare" la temperatura acqua della mia caldaia che gia' prevede una sonda NTC da 10K per auto adattarsi alla temperatura esterna ma vorrei avere un controllo totale dal Raspberry con un algoritimo scelto da me :-)
Il DHT22 lo sto usando solo per la rilevazione umidita' interna ed a solo titolo informativo.
Vi seguiro' con attenzione!
Roberto