Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Athos - Replies: 3 - Views: 10092
Cronotermostato wifi PI Zero Touch LCD 3.5''
Buongiorno
Un nuovo Cronotermostato su base Pi Zero
schermo 3.5'' touch e possibilita di usare un sensore di temperatura wifi posizionato
in un altra stanza. La realizzazione e per utenti un poco esperti .
Va fatta un'installazione su pizero headless senza interfaccia grafica. quindi tutto via ssh




[quote]
Thermostat PiZero

Git Thermostat PiZero


[attachment=295][attachment=296][attachment=297][attachment=298]
[/quot
Author: Athos - Replies: 132 - Views: 89401
CronoTermostato Thermostat v4
Thermostat v4

prima di tutto come gia detto per il dht_logger  nessuna responsabilita puo essere imputata per danni a cose, persone hardware e software per la realizzazione di questo termostato da parte di chi ha realizzato il software e la configurazione hardware.

Thermostat v4 e l'evoluzione di thermostat, nato per controllare solo la caldaia tipo cronotermostato con connessione wifi via web  e ora puo :
  • Controllare direttamente la caldaia controllando la tem
Author: Nicolò De Marchi - Replies: 7 - Views: 6601
termostato
fondendo la necessità di fare un progetto-tesina per la 5a informatica e il fatto che in camera mia (zona più freedda della casa) abbia 4-5 gradi in meno rispetto al salotto (in cui ci sono termostato e camino), mi è venuto in mente che potrei creare un progetto con raspberry e valvole sui caloriferi della casa.
le mie idee erano due:
a) un raspberry con un sensore di temperatura in camera mia che tramite la rete lan invia i dati a un altro raspberry in salotto che a comando fa partire il ris
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect