30/03/2018, 12:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30/03/2018, 19:42 da Zzed.)
Trasformatore: io ho usato questo, e per ora, nessun problema. Se ci fossero problemi, si può ricomprare e sostituire relativamente velocemente.
Non ci è dato sapere il consumo delle valvole (essì che dovrebbe essere indicato) ma per stare dalla parte del giusto, ho fatto il calcolo per 25w (circa 1A, quindi) su 20m di cavo multipolare da 0,75mm2 in rame. La caduta è dell' 1,57%, cioè 0,337V . Considerando anche che quel trasformatore è un po' "allegro" (27V a vuoto), è ampiamente trascurabile.
Il cavo multipolare serve a portare i fili delle elettrovalvole dal pozzetto ai relè: con 4 elettrovalvole, 5 fili: un comune e 4 dalle valvole. Puoi anche usare fili singoli, che con 20m forse è più pratico se il tubo è un po' stretto. Io ho usato il multipolare perché su un metro e mezzo, mi pareva più ordinato.
Ti allego uno schizzo fatto al volo.
Non ci è dato sapere il consumo delle valvole (essì che dovrebbe essere indicato) ma per stare dalla parte del giusto, ho fatto il calcolo per 25w (circa 1A, quindi) su 20m di cavo multipolare da 0,75mm2 in rame. La caduta è dell' 1,57%, cioè 0,337V . Considerando anche che quel trasformatore è un po' "allegro" (27V a vuoto), è ampiamente trascurabile.
Il cavo multipolare serve a portare i fili delle elettrovalvole dal pozzetto ai relè: con 4 elettrovalvole, 5 fili: un comune e 4 dalle valvole. Puoi anche usare fili singoli, che con 20m forse è più pratico se il tubo è un po' stretto. Io ho usato il multipolare perché su un metro e mezzo, mi pareva più ordinato.
Ti allego uno schizzo fatto al volo.
![[Immagine: 6ef24a7bebea0cd211c3c8cbedf48e0f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180330/6ef24a7bebea0cd211c3c8cbedf48e0f.jpg)