Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
con problema trasformatore?

Problema con trasformatore?
#3
(01/04/2019, 19:58)ippogrifo Ha scritto: Non dici come ti interfacci con il trasformatore, relay ed ettrevalvola associata. E' comunque opportuno che il trasformatore sia costantamente collegato alla alimentazione primaria e che il relay commuti solo la 24 VAC (il secondario);  utilizza per il cotrollo della elettrovalva le schedine con relay e fotoaccoppiatori, quantomeno per la separazione galvanica (o ancora meglio dei relay allo stato solido).  Altra considerazione è l'inserimento del raspberry in una cassetta di derivazione: il range di temperatura funzionale, se ben ricordo, è di 0-40°C. Questo potrebbe a lungo andare creare qualche problema.

Ciao, grazie per la risposta, il raspberry ha un alimentatore a sé, il relè è collegato direttamente ai pin e a sua volta collegato al secondario del trasformatore per azionarlo, il trasformatore è collegato direttamente alla presa e in uscita al relè e all'elettrovalvola.

I componenti sono i seguenti:
https://www.amazon.it/gp/product/B00K1CW...UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B06XRJ6...UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B01CUNK...UTF8&psc=1

Se allontano i componenti di una trentina di centimetri non ho più il problema sopracitato. 


Per quanto riguarda le temperature da te indicate da dove arrivano i tuoi dati?
Perché dalle FAQ risulta questo:
Citazione:The Raspberry Pi is built from commercial chips which are qualified to different temperature ranges; the LAN9514 (LAN9512 on older models with 2 USB ports) is specified by the manufacturers as being qualified from 0°C to 70°C, while the SoC is qualified from -40°C to 85°C. You may well find that the board will work outside those temperatures, but we're not qualifying the board itself to these extremes.
Inoltre molti altri progetti simili riguardanti l'irrigazione hanno il raspberry all'interno di una scatola di derivazione senza grossi problemi.
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Problema con trasformatore? - da Est23 - 01/04/2019, 16:11
RE: Problema con trasformatore? - da Est23 - 03/04/2019, 13:07
RE: Problema con trasformatore? - da Zzed - 03/04/2019, 22:31

Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect