13/04/2020, 16:06
(13/04/2020, 06:20)ippogrifo Ha scritto: Associa alla wlan0 i 5 GHz; nel mio dhcpcd.conf la wlan0 è associata ai 5GHz, mentre la wlan1 ai 2,4 GHz. Entrambe le wlan hanno sia indirizzi IP fissi che SSID differenti. Nel file wpa_supplicant.conf sono presenti entrambe le wlan; nel paragrafo associato alla 2,4 GHz (compreso tra le due parentesi graffe) è aggiunta la voce "disabled=1". Prova così.
Buon pomeriggio ippogrifo,
purtroppo avevo già controllato nei file citati, che ho omesso di scrivere (mea culpa), ma il mio router mostra un solo ssid, cosa strana che adesso il raspberry si è connesso via 5GHz da solo:
Codice:
pi@raspberrypi:~ $ iwconfig wlan0
wlan0 IEEE 802.11 ESSID:"Wold of Warcraft"
Mode:Managed Frequency:5.22 GHz Access Point: E8:D1:1B:AD:CB:70
Bit Rate=180 Mb/s Tx-Power=31 dBm
Retry short limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:on
Link Quality=66/70 Signal level=-44 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
Vorrei capire come mai l'ha effettuato in automatico ad un riavvio e non precedentemente.
Ad ogni modo, credo in futuro, di usare un powerline per ovviare alla problematica del cavo.
Grazie comunque per l'interessamento,
Un cordiale saluto,
Andrea.