03/01/2022, 10:30
Arduino è un microcontrollore.
Sinceramente, io userei ESP8266/ESP32, più versatile (esistono moltissime varianti in modo da "calibrarlo" per l'esigenza) e ha il WiFi integrato e costa da un euro in su. Capisci che la differenza tra Wifi e cablato è 30 a 1, solo per l'apparecchiatura periferica.
Tornando al cablato, anche un Pi Zero con dongle Ethernet costerebbe una frazione di un Arduino e avrebbe molte capacità in più, ma l'OS su SD sinceramente può essere un problema per l'affidabilità a lungo termine.
Arduino è molto usato, ma a mia opinione più per abitudine/community che altro. Molti progetti che fanno uso di Raspberry + Arduino, potrebbero benissimo utilizzare solo Raspberry, solo che per "pigrizia"/abitudine, si usa un arduino magari solo come "traduttore" di segnali o attuatore.
Sinceramente, io userei ESP8266/ESP32, più versatile (esistono moltissime varianti in modo da "calibrarlo" per l'esigenza) e ha il WiFi integrato e costa da un euro in su. Capisci che la differenza tra Wifi e cablato è 30 a 1, solo per l'apparecchiatura periferica.
Tornando al cablato, anche un Pi Zero con dongle Ethernet costerebbe una frazione di un Arduino e avrebbe molte capacità in più, ma l'OS su SD sinceramente può essere un problema per l'affidabilità a lungo termine.
Arduino è molto usato, ma a mia opinione più per abitudine/community che altro. Molti progetti che fanno uso di Raspberry + Arduino, potrebbero benissimo utilizzare solo Raspberry, solo che per "pigrizia"/abitudine, si usa un arduino magari solo come "traduttore" di segnali o attuatore.