29/01/2022, 00:49
Non esiste nessun microinterruttore sulla scheda.
Quello che hai letto, probabilmente, parla di uno "switch voltage" cioè un componente elettronico (senza parti mobili), un regolatore di tensione switching, che serve ad abbassare la tensione a 1.8V richiesti dal funzionamento ad alata velocità delle SD: "switch" in inglese significa anche interruttore, e da lì il fraintendimento.
Tutti i Pi4 in circolazione da un bel po', dovrebbero essere la versione 1.2 , che corregge un piccolo errore di progettazione (una resistenza in comune tra due segnali dell'USB-C, invece di averne due separate), che lo rendeva incompatibile con alcuni cavi USB-C particolarmente "schizzinosi", ad esempio quelli Apple. (non succedeva nulla, non si accendeva).
Con la versione 1.2 pare abbiano spostato anche questo famoso componente switching della scheda SD, non più sul bordo, ma dietro allo slot. Quindi traducendo "spostamento del componente switch" si può essere tratti in inganno pensando che ci sia un interruttore da spostare.
Per vedere se hai la versione 1.2, con il comandoguarda la voce "Revision"
se è x03112, è la versione 1.2
se è x03111 è la versione precedente (1.1 ? )
la x sta a indicare una lettera che può essere a,b,c,d per il modello, rispettivamente, con 1, 2, 4, 8 GB di RAM
Quello che hai letto, probabilmente, parla di uno "switch voltage" cioè un componente elettronico (senza parti mobili), un regolatore di tensione switching, che serve ad abbassare la tensione a 1.8V richiesti dal funzionamento ad alata velocità delle SD: "switch" in inglese significa anche interruttore, e da lì il fraintendimento.
Tutti i Pi4 in circolazione da un bel po', dovrebbero essere la versione 1.2 , che corregge un piccolo errore di progettazione (una resistenza in comune tra due segnali dell'USB-C, invece di averne due separate), che lo rendeva incompatibile con alcuni cavi USB-C particolarmente "schizzinosi", ad esempio quelli Apple. (non succedeva nulla, non si accendeva).
Con la versione 1.2 pare abbiano spostato anche questo famoso componente switching della scheda SD, non più sul bordo, ma dietro allo slot. Quindi traducendo "spostamento del componente switch" si può essere tratti in inganno pensando che ci sia un interruttore da spostare.
Per vedere se hai la versione 1.2, con il comando
Codice:
cat /proc/cpuinfo
se è x03112, è la versione 1.2
se è x03111 è la versione precedente (1.1 ? )
la x sta a indicare una lettera che può essere a,b,c,d per il modello, rispettivamente, con 1, 2, 4, 8 GB di RAM