Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
hardware dual help boot me

Dual boot HARDWARE... Help me
#6
Non esiste nessun microinterruttore sulla scheda.
Quello che hai letto, probabilmente, parla di uno "switch voltage" cioè un componente elettronico (senza parti mobili), un regolatore di tensione switching, che serve ad abbassare la tensione a 1.8V richiesti dal funzionamento ad alata velocità delle SD: "switch" in inglese significa anche interruttore, e da lì il fraintendimento.
Tutti i Pi4 in circolazione da un bel po', dovrebbero essere la versione 1.2 , che corregge un piccolo errore di progettazione (una resistenza in comune tra due segnali dell'USB-C, invece di averne due separate), che lo rendeva incompatibile con alcuni cavi USB-C particolarmente "schizzinosi", ad esempio quelli Apple. (non succedeva nulla, non si accendeva).
Con la versione 1.2 pare abbiano spostato anche questo famoso componente switching della scheda SD, non più sul bordo, ma dietro allo slot. Quindi traducendo "spostamento del componente switch" si può essere tratti in inganno pensando che ci sia un interruttore da spostare.
   

Per vedere se hai la versione 1.2, con il comando
Codice:
cat /proc/cpuinfo
guarda la voce "Revision"
se è x03112, è la versione 1.2
se è x03111 è la versione precedente (1.1 ? )
la x sta a indicare una lettera che può essere a,b,c,d per il modello, rispettivamente, con 1, 2, 4, 8 GB di RAM
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Dual boot HARDWARE... Help me - da Olivastro - 17/01/2022, 15:17
RE: Dual boot HARDWARE... Help me - da Zzed - 17/01/2022, 16:02
RE: Dual boot HARDWARE... Help me - da Zzed - 29/01/2022, 00:49

Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect