Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
configurazioni ventola gpio e

Configurazioni Ventola e GPIO
#7
I pin del GPIO sono in grado ciascuno di erogare qualche milliampere a 3,3 Volt; questa è la tensione con cui operano, sia in input che output. In input superando questo limite, distruggi l'interfaccia di ingresso del pin. Normalmente vengono utilizzati per comandare qualcos'altro, ad esempio il transistor di cui nello schemino o un LED . La capacità di erogazione complessiva di corrente da parte dei pin è nell'insieme cumulativa, ovvero ha un limite che non va superato.
Qualora decidessi di utilizzare la ventola per raffreddamento alimentandola tramite semiconduttori, non vi sono problemi.
Puoi alimentare la ventola dai +5V (Pin 2 e 4) senza problemi, purchè sia un Pi4 (non ricordo se anche sui Pi3) poichè non ha in serie sul connettore USB C di alimentazione il fusibile ripristinabile presente sui modelli precedenti. Questo limiterebbe un pò la max corrente disponibile verso alti dispositivi USB (SSd, ecc.). Altra considerazione è la possibilità che introduca disturbi sulla linea di alimentazione a 5VDC. Molto dipende dalla tipologia della ventola. Utilizzando una ventola del tipo brushless (ovvero senza contatti elettrici tra rotore e statore, dove in rotazione si forma uno scintillio continuo e quindi disturbante), non dovresti avere problemi.
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Configurazioni Ventola e GPIO - da cldparisi - 17/11/2023, 19:43
RE: Configurazioni Ventola e GPIO - da Zzed - 17/11/2023, 23:40
RE: Configurazioni Ventola e GPIO - da Zzed - 19/11/2023, 00:49
RE: Configurazioni Ventola e GPIO - da ippogrifo - 08/12/2023, 20:59
RE: Configurazioni Ventola e GPIO - da Zzed - 09/12/2023, 01:02
RE: Configurazioni Ventola e GPIO - da Zzed - 09/12/2023, 11:00

Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect