17/01/2016, 21:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17/01/2016, 21:20 da Zzed.)
No Gabriele, non sarebbe la stessa cosa. La cpu del RaspberryPi è quella che è, e una camera usb o anche ip (le ho appena comprate, devo trovare il tempo di provare) non può essere acquisita da RaspberryPi con alti frame rate. Per le usb parliamo di 5 frame al secondo in 1080. Che va bene per videosorveglianza, meno bene per altro o sei hai 6 telecamere. Mentre la RaspberryPi camera si connette al connettore CSI, che a sua volta è connesso direttamente alla GPU.
Usando l'accelerazione hardware e la codifica al volo in h264 che questa offre, si ottengono filmati meno pesanti, e prestazioni a 30 frame al secondo per i 1080p.
A 640x480 si può arrivare a 90 frame al secondo, per applicazioni particolari (riprese al rallenty).
Usando l'accelerazione hardware e la codifica al volo in h264 che questa offre, si ottengono filmati meno pesanti, e prestazioni a 30 frame al secondo per i 1080p.
A 640x480 si può arrivare a 90 frame al secondo, per applicazioni particolari (riprese al rallenty).