16/11/2016, 23:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16/11/2016, 23:02 da Zzed.)
ok.
se lo hai nel router, come me, lascia perdere la guida, perchè non devi installare nulla sul raspberry.
semplicemente attiva il servizio su https://www.noip.com/ e poi, dal menù del router scegli l'apposita voce, come hai fatto.
ti chiederà user name e password di no-ip (non del router), oltre che il domain name (ogni router può essere diverso, ma la sostanza è quella).
se si connette il router, non avrai bisogno di installare nessun software e il router è sempre acceso e connesso. io lo trovo comodissimo.
se lo hai nel router, come me, lascia perdere la guida, perchè non devi installare nulla sul raspberry.
semplicemente attiva il servizio su https://www.noip.com/ e poi, dal menù del router scegli l'apposita voce, come hai fatto.
ti chiederà user name e password di no-ip (non del router), oltre che il domain name (ogni router può essere diverso, ma la sostanza è quella).
se si connette il router, non avrai bisogno di installare nessun software e il router è sempre acceso e connesso. io lo trovo comodissimo.