Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
titubante avvio

[Problema] Avvio titubante
#11
ma io non ce l'ho queste attrezzature Sad
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#12
un tester?
si chiama anche multimetro digitale (o analogico, più raro e un po' più complesso).

beh, costa 5 euro dai cinesi e direi che può sempre servire Smile



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#13
(16/01/2017, 21:10)Painbrain Ha scritto: un tester?
si chiama anche multimetro digitale (o analogico, più raro e un po' più complesso).

beh, costa 5 euro dai cinesi e direi che può sempre servire Smile

Veramente!!! Non pensavo che i cinesi arrivassero a tanto, lo vado a prendere (se lo trovo).
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#14
perdona quella che sembra poca fiducia ma... vedi qui
il raspberry è delicatino, non vorrei averne uno sulla coscienza rotto per aver consigliato di acquistare un tester Tongue



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#15
OK ci do un occhiata prima di decidere l'acquisto


Grazie

LaPa
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#16
visto che sulla questione "Interfaccia Web Cloud semplice per i sensori ed altro" sono un po' fermo mi dedico al RPi innamorato (l'ipotesi non mi dispiaceva Wink ).

Ho acquistato un tester (4 €.), ho letto la guida che mi avete consigliato per l'utilizzo.

Ho un RPi 2 b: ma TP1 e TP2 non ci sono almeno nella posizione della foto, dove devo misurare nel mio modello la tensione in Ampere che arriva al RPi?

Grazie Saluti
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#17
nel tuo caso
leggi qui
sono i pin PP3 e PP7 sul retro della scheda



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#18
La tensione è in Volt (DC)
Sempre TP1 e TP2 ogni modello li ha in posizione diverse, ma dovrebbero essere sempre presenti.
Risposta
#19
ma io posso misurare sia la tensione che l'intensità con le diverse alimentazioni o fondo qualcosa?

sul mio modello c'è pp3 (-) e pp7 (+)

Le misure sono le seguenti

1) Power bank con cui si avvia il SO = V. 4.98 - 5.01
2) Alimentatore uscita 1 3.1 A, non si avvia SO = V. 4.97 - 4.98
3) Alimentatore uscita 2 3.1 A, non si avvia SO = V. 4.97 - 4.98
4) Power bank uscita 1 non si avvia SO = V. 4.97 - 4.98
5) Power bank uscita 2 non si avvia SO = V. 4.97 - 4.98

Grazie

Ciao
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#20
Puoi misurare la tensione mettendo i puntali su i pin come hai fatto tu.
La corrente non puoi a meno di armeggiare coi fili perché dovresti metterti in serie ad un filo di alimentazione.
In ogni caso non vedo una tensione tale che non faccia avviare il sistema.
È vero che quello che lo fa avviare è l'unico che arriva a 5 (e 5.1 sarebbe l'ideale) ma gli altri sono 3 centesimi di volt sotto, non credo che sia colpa di questo...

Inviato con Tapatalk col mio Honor4X



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect