Messaggi: 989
Discussioni: 7
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
24
//192.168.1.1/sda1
//192.168.1.1/dayn
sicuro sia così "corta" la path?
il mio naso ha almeno 3 o 4 directory dopo l'ip...
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Messaggi: 6,967
Discussioni: 276
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
370
Bé, dipende se vuoi montare la root o una cartella specifica..
Messaggi: 989
Discussioni: 7
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
24
eh si ma il mio nas vuole la path assoluta in ogni caso.
192.168.0.200:/mnt/HD/HD_a1/ nel particolare. Ho un dlink dns320 a due slot.
bisognerebbe vedere nelle istruzioni di configurazione del nas specifico.
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Messaggi: 28
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Reputazione:
0
06/05/2018, 16:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06/05/2018, 16:20 da Daniele Viola.)
Che vuol dire il nome del drive?
Il label, o altro?
Quando mi collego dall'imac lo chiama così "smb://192.168.1.1/volume(sda2)"
Il label è Dayn1.
Messaggi: 6,967
Discussioni: 276
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
370
Perché negli esempi che hai messo, non corrisponde.
Messaggi: 28
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Reputazione:
0
Ho provato in tutti i modi, con tutti i nomi.
Stesso errore
Messaggi: 6,967
Discussioni: 276
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
370
Ok, allora, proviamo altra strada.. Da dove cerchi di vedere la condivisione, Windows 10? Da altri sistemi operativi hai provato? Da Android?
Messaggi: 28
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Reputazione:
0
Allora. Una volta collegato ad uno dei due router riesco a connettermi con un iMac e con l’app SMBManager da iPhone. Anche se formattato in NTFS riesco a leggere e scrivere da iMac semplicemente utilizzando Finder. Ho comunque provato anche con penne usb formattate in Fat32. Stessa storia