Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
versione? quale

Quale versione?
#11
Nessuno sa dirmi il voltaggio dell'uscita audio analogica?
Risposta
#12
Boh.. Tipicamente 0,7 Vpp o 1.. Ma non ne ho idea sul RaspberryPi. Come mai ti serve questo dato?
Risposta
#13
Per collegarci tutto il resto dell'impianto audio, in primis un processore che poi smista il segnale ai vari amplificatori.
Risposta
#14
Quella uscita audio è di modesta (o scarsa sui modelli meno recenti) qualità. Puoi aggiungere apposita scheda per avere uscita audio digitale, o DAC per uscite analogiche, anche di ottima qualità.
Risposta
#15
(16/03/2016, 23:55)Zzed Ha scritto: Quella uscita audio è di modesta (o scarsa sui modelli meno recenti) qualità. Puoi aggiungere apposita scheda per avere uscita audio digitale, o DAC per uscite analogiche,  anche di ottima qualità.

Mi interessano solo uscite analogiche, hai qualcosa da consigliarmi?
Risposta
#16
Discussione apposita
Risposta
#17
Ampia scelta... bene!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect