Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
versione? quale

Quale versione?
#1
Da poco sono venuto a conoscenza di questo mini pc e mi è balenata l'idea di installarlo in auto.

Volevo sapere se c'è la possibilità di usarlo, oltre che lettore multimediale, come navigatore e vivavoce bluetooth.

Quale versione di Raspberry è più consigliata e quali componenti aggiungere per questo scopo?

Volevo comandare tutto con un monitor touch 7" da installare in plancia...

Inoltre volevo sapere che tipo di entrate/uscite audio possono avere perchè vorrei integrarlo con un impianto audio multiamplificato.
Risposta
#2
Mm RaspberryPi B+ o il 2 se vuoi usare il touchscreen da 7 pollici ufficiale, che usa la porta DSI.
Per il navigatore ti servirà un ricevitore GPS, magari vorrai installarci una telecamera per la retromarcia e una interfaccia per l'obd2, quindi un po' di usb ti servono, anche per il Bluetooth.
Risposta
#3
(14/03/2016, 18:15)Zzed Ha scritto: Mm RaspberryPi B+ o il 2 se vuoi usare il touchscreen da 7 pollici ufficiale, che usa la porta DSI.
Per il navigatore ti servirà un ricevitore GPS, magari vorrai installarci una telecamera per la retromarcia e una interfaccia per l'obd2, quindi un po' di usb ti servono, anche per il Bluetooth.

La telecamera per la retro non la trovo necessaria, ha gia i sensori.
L'obd2 invece cos'è?

Differenze fra i 2 Rasp?
E come sistemi operativi? Avrei la necessità di istallare programmi per windows...
Risposta
#4
Su RaspberryPi non funzionano i programmi per Windows, è un computer basato su Linux. Se vuoi far girare qualcosa di molto semplice, puoi usare l'emulatore, ma sarebbe meglio trovare la controparte Linux del programma che vuoi usare.
OBD2 è il connettore standard che hanno le auto, da cui si possono ricavare i dati di funzionamento (velocità, numero di giri, temperature, consumi) per visualizzarli o farne statistiche
https://youtu.be/pSUUu_lPt0k
Risposta
#5
Ricapitolando...

Raspberry Pi B+ o il 2.
Come schermo preferirei altro visto che l'ufficiale mi risulta più difficile nell'installazione.
Recevitore GPS e bluetooth.
Se ho ben capito i Rasp funzionano a 5v, quindi un trasformatore da 12v a 5v.
E quasi quasi anche l'wi-fi.

Però ho visto che il 3 ha gia wi-fi e bluetooth incorporato e funziona a 5,1v. Questo me lo sconsigliate?

Come os vista la necessità che ho di installare programmi per windows (almeno fino ad XP)?

(14/03/2016, 21:30)Zzed Ha scritto: Su RaspberryPi non funzionano i programmi per Windows, è un computer basato su Linux. Se vuoi far girare qualcosa di molto semplice, puoi usare l'emulatore, ma sarebbe meglio trovare la controparte Linux del programma che vuoi usare.
OBD2 è il connettore standard che hanno le auto, da cui si possono ricavare i dati di funzionamento (velocità, numero di giri, temperature, consumi) per visualizzarli o farne statistiche
https://youtu.be/pSUUu_lPt0k

Non esistono controparti per Linux... vabbè ne farò a meno. Come sicuramente dell'obd2.

Interfacceer riprendere i comandi al volante esisteranno?
Risposta
#6
I programmi per Windows, non ci vanno. O cambi piattaforma, o cambi programmi..
Risposta
#7
(14/03/2016, 21:55)Zzed Ha scritto: I programmi per Windows, non ci vanno. O cambi piattaforma, o cambi programmi..

Cosa intendi per cambiare piattaforma?
Risposta
#8
Magari tramite addon di kodi puoi sostituire quei programmi.
Per i comandi al volante la vedo più dura, ma nulla è impossibile.
Risposta
#9
(14/03/2016, 22:16)leporatti Giacomo Ha scritto: Cosa intendi per cambiare piattaforma?

Intendo cambiare hardware, prenderne uno che faccia girare Windows CE, o proprio un PC con mini ATX. RaspberryPi è basato su ARM, Windows non va d'accordo con gli ARM.
Risposta
#10
Sono riuscito a trovare anche l'interfaccia per i comandi al volante.
Clicca

Per quanto riguarda i software win... ne farò a meno.

Sapete dirmi l'uscita audio analogica che voltaggio ha?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect