Messaggi: 36
 Discussioni: 9
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
2
	 
 
	
		
		
		16/10/2015, 11:51 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16/10/2015, 11:54 da Corrado_78.)
		
	 
	
		ho un raspberry pi 2, 1gb
ti chiedo scusa per le mille  domande, ma sono totalmente a digiuno di questi argomenti...
resta il fatto che cmq ho voglia di imparare...
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 524
 Discussioni: 20
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
22
	 
 
	
	
		Tranquillo... Allora i pin sono corretti, cioè sul tuo raspi avrai più pin, ma quelli sopra sono uguali 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 36
 Discussioni: 9
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
2
	 
 
	
		
		
		21/10/2015, 20:25 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22/10/2015, 07:44 da Corrado_78.)
		
	 
	
		Scusate la domanda... ma il vcc e gnd da collegare sul relè con i rispettivi 5v e gnd del raspi... sono quelli che sono posizionati agli estremi dei pin IN1... IN2... IN3... ecc... giusto?
E poi... sulla dx dei pin di input del relè ci sono altri 3 pin: GND VCC E JD-VCC con un ponte che collega insieme  i pin VCC e JD-VCC... che faccio... lascio così? 
Ovviamente il relè in mio possesso è quello consigliato da bobvann nella guida... in versione 8 porte
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 36
 Discussioni: 9
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
2
	 
 
	
	
		grazie per la risposta...
ora ho le idee più chiare...
ma cmq il dubbio riguardava il relè.. non il raspi
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Ah ok,  allora non avevo capito. 
Si,  devi collegare i fili solo su quel pettine che comincia con GND,  IN1, IN2... E finisce con VCC (+5V)
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Esattamente nello stesso modo : ha solo 8 ingressi in più,  da collegare a 8 Pin programmabili del GPIO (ma non è più conveniente prendere 2 schede da 8?)