GESTIONE PACCHETTI SYNAPTIC
Installare o scegliere i pacchetti adeguati per il rasp non è importante, è molto di più.Come in qualsiasi ambiente LINUX DEB, il rasp prevede la gestione del pacchetti programma tramite synaptic.
Synaptic è un gestore grafico dei pacchetti realizzato in LXDE, che vi permetterà di gestire graficamente tutte le installazione relative ai programmi, chiaramente si possono intuire tutte le peculiarità come descrizione del pacchetto etcetc.
syna.PNG (Dimensione: 83.68 KB / Download: 39)
Definizione: Un pacchetto, è un file archivio compresso contenente i file necessari all'installazione di un programma.
È possibile installare il gestore synpt. con il comando:
Codice:
sudo apt-get install synaptice eliminarlo tramite
Codice:
sudo apt-get remove synapticCOMANDI RETE & USER
Questa semplice aggiunta, voglio inserirla perché nelle altre ottime guide presenti nel sito non sono stati riportati magari pensando fossero ovvietà. Ma da buon intenditore *strizza l'occhio a tutti i niubbi* capisco che possa servire esserne a conoscenza.Cambiare la pass generalmente:
Codice:
sudo passwd Cambiare la password dell'account pi quindi:
Codice:
sudo passwd piCreare un useraccount:
Codice:
sudo useradd ivanèfigoInnanzitutto, il comando per avere la lista delle interfacce disponibili è:
Codice:
sudo ifconfig -a (ult. inf. - man ifconfig )Attivare disattivare l'ethernet:
- [ATTIVARE]
Codice:
sudo ifup eth0- [DISATTIVARE]
Codice:
sudo ifdown eth0Anche per questi ultimi due, per ulteriori approfondimenti vi rimando al man* di ifconfig.
*man
[...]
-
Prima di chiedere, hai gia' provato a spegnere e riaccendere?
Prima di chiedere, hai gia' provato a spegnere e riaccendere?

![[-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)


Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram