Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
progetto touchscreen screen cam raspberry touch voip

Progetto Touch Screen + VOIP + Cam
#1
Buongiorno,
sto sbattendo la testa per realizzare questo progetto.
In pratica è tipo un video citofono, con la peculiarità che deve essere composto nel seguente modo:

Postazione A:
Modulo Touch Screen con interfaccia semplice composta da video in streaming e due pulsanti per chiamare o un PC o un altro raspberry.

Postazione B:
Software Voip che riceve e invia il flusso audio video generato dalla Postazione A sulla stessa LAN.


Aiutatemi, che non riesco a trovare soluzioni pratiche.

Attualmente sono riuscito a creare l'interfaccia grafica con Kivy. Tuttavia, non riesco a implementare un semplice VoIP per effettuare la chiamata e associarlo al pulsante creato.
Risposta
#2
Voip non è solo per l'audio? Secondo me sbagli a approcciarsi con voip (a meno che tu non abbia una esigenza specifica, come ad esempio integrati con altri dispositivi VOIP già presenti).
Pensa a un approccio tipo Videosorveglianza (qui la guida)
Risposta
#3
Anche io sto cercando di capire come fare qualcosa di simile, anzi proprio un videocitofono ed ho letto quella guida.
Con motion abbiamo il video, volendo abbiamo anche i pulsanti, ma ci manca l'audio ...

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
credo che ffmpeg sia in grado di unire i due flussi (video e audio) in un unico straming
Risposta
#5
(30/08/2017, 20:24)Zzed Ha scritto: Voip non è solo per l'audio?  Secondo me sbagli a approcciarsi con voip (a meno che tu non abbia una esigenza specifica, come ad esempio integrati con altri dispositivi VOIP già presenti).
Pensa a un approccio tipo Videosorveglianza (qui la guida)

Potrei anche seguirla ... ma come creo l'interfaccia touch screen esterna alla postazione A? Eppoi come gestisco la chiamata dall'altra parte ? Mi servirebbe un'interfaccia di gestione su Pic
Risposta
#6
Ffmpeg poi andrebbe integrato in motion, non è banale

Un altro filone che stavo guardando é UV4L, che ha audio/video, ma non su quanto sia semplicemente integrabile con una applicazione.

Con VoIP / SiP passano anche le videocall, si fanno un sacco di cose.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Risposta
#7
Ho trovato queste due guide:

https://github.com/motom001/DoorPi/wiki/Installation-EN

https://github.com/lmarton/RaspiBell

ma non sono riuscito a farle funzionare!

Qualcuno di voi ci riesce?
Risposta
#8
beh, almeno postaci gli errori che riscontri Smile



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#9
Continuo a avere le idee confuse sul progetto...
Non ho capito se vuoi creare un "interfono video" (bidirezionale), o un "videocitofono" (con video monodirezionale).
Per questo secondo caso, una webcam, telegram, e serve un solo RaspberryPi, il "ricevitore" sarà lo smartphone.
Spunti interessanti qui.
Qui sarebbe inutile il touchscreen, quindi penso tu voglia creare qualcosa di più simile a un intercomunicante video. Non esistendo Skype e simili per ARM, è un po' complicato, ma guarda qui...
Risposta
#10
Grazie, mi sembrano link interessanti, ora me li studio. Forse sarebbe il caso di aprire un thread ad hoc, ma io quello che sto cercando di fare é proprio un videocitofono.
Nel primo dei link abbiamo il video, ma non l'audio, nel secondo non abbiamo i pulsanti ...
Ormai è una settimana che giro su internet e mi sono fatto convinto che una soluzione già bella cucinata per replicare il comportamento di un videocitofono non ce lo abbiamo.
Specie se i "ricevitori" vogliamo che siano sia Android che iPhone, vogliamo che ricevano sia in rete locale che via internet quando non sono a casa, ma che soprattutto a casa funzionino anche in assenza di connessione Internet utilizzando eventualmente un server locale
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect