Messaggi: 144
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
20
Ciao Kris81
Tale funzione è già prevista nella schermata di riassunto delle zone, purtroppo non è ancora ben documentata poiché questa parte è ancora in work in progress ed è legata più ai termostati locali che a Thermostat che, grazie alle modifiche che Athos sta apportando man mano, sta evolvendo più in un centro di controllo domotica che nella sola funzione termostato.
Come già detto da Athos a settembre si riparte con gli sviluppi.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Saluti
GP
Messaggi: 172
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
Intanto complimenti per il work in progress, bel progetto come ho sempre detto, una cosa che si potrebbe fare è aggiungere su ogni display di zona anche il nome stesso della zona, magari che appaia ogni tot di secondi visto che non c'è un ulteriore riga. Non ricordo se è in progetto anche avere un app per Android, da dove si possa visualizzare ed interagire?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 144
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
20
Buongiorno Gerry
Non ne sono certo ma mi pare di rammentare che quando hai la zona attiva, sul display del dht venga riportato il numero di zona impostato su Thermostat.
Appena possibile faccio una verifica o attendo risposta da Athos che aveva in cantiere alcune modifiche che non sono riuscito a testare nel mio ambiente.
Buona giornata a tutti
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Saluti
GP
Messaggi: 172
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
...scusate ma, oggi, a voi funzionano le previsioni meteo?.. a me da solo quelle per i prossimi giorni, se clicco sull'icona della nuvola, temperatura in tempo reale nulla
Messaggi: 28
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
2
Buonasera a tutti
sto provando a installare e assembrale il tutto ma purtroppo si inchioda sull'installazione di kivy.
sto usando una jessie lite e volevo sapere se c'è qualche altra dipendenza da installare o se a voi è capitato qualche cosa di simile.
Grazie a tutti e colgo l'occasione per congratularmi per l'ottima iniziativa e guida.
ciao
Zio
Messaggi: 172
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
13/10/2017, 16:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13/10/2017, 16:16 da gerry739.)
Quale guida stai seguendo per l'installazione, quella sull manuale di v4, ho quella presente sul git?
Hai provato ha fare un installazione pulita?
Specifica se e quale tipo di errore hai, magari qualcuno riesce ad aiutarti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Nessuna novità sullo sviluppo del progetto?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 28
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
2
Risolto il problema
Ho usato sia la guida sul forum che quella su git ed ho scoperto che facendo l'upgrade di Cython alla versione 0.27.1(mi sembra sia quella l'ultima versione) non si riesce a compilare kivy. Se invece come da git e dal sito kivy, si installa la 0.25.2 va tutto liscio. Percio sconsiglio per una nuova installazione, almeno per ora il comando sudo pip install --upgrade Cython
Uso una versione appena flashata di jessie lite ed ora ho una altro problema che sembra non importa il modulo W1ThermSensor
provo a reinstallarlo.
Messaggi: 172
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
0
13/10/2017, 17:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13/10/2017, 17:09 da gerry739.)
La stessa cosa che succedeva a me...
Il sensore lo devi editare in boot/config.txt
Io l'ho modificato così:
dtoverlay=w1-gpio,gpiopin=26
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk