21/09/2017, 18:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21/09/2017, 20:49 da Zzed.)
Ieri ho provato a fare il tutto con micropython ma a mio modesto dire è ancora acerbo: o ti scrivi il codice per qualsiasi cosa, oppure riesci a fare poco (almeno io che sono molto inesperto). Programmando con arduino sono riuscito a interfacciare tutto e ora faccio parlare il raspi con il modulo esp tramite webserver, semplice veloce ed efficace.

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

, almeno per fare quello che volevo fare io. Inoltre non so se il python di raspberry è differente o ha preinstallato dei moduli particolari ma basti pensare che per creare un file sul raspi basta scrivere nano file.estensione, su micropython bisogna scrivere f=open('file.estensione','w'), poi per scriverci dentro è un altro comando e non puoi farlo in live, f.write('testo...'). Se vuoi eliminare il file devi importare l'os e usare altri comandi ecc..
Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram