Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
sensori wireless

Sensori wireless
#11
Ieri ho provato a fare il tutto con micropython ma a mio modesto dire è ancora acerbo: o ti scrivi il codice per qualsiasi cosa, oppure riesci a fare poco (almeno io che sono molto inesperto). Programmando con arduino sono riuscito a interfacciare tutto e ora faccio parlare il raspi con il modulo esp tramite webserver, semplice veloce ed efficace.
Risposta
#12
Il bello di Python dovrebbe essere esattamente l'opposto. Forse micropyton non dispone di un gran numero di librerie pre installate? Ma si possono aggiungere..
Risposta
#13
(21/09/2017, 20:53)Zzed Ha scritto: Il bello di Python dovrebbe essere esattamente l'opposto. Forse micropyton non dispone di un gran numero di librerie pre installate? Ma si possono aggiungere..

Infatti Python è eccezionale, è micropython che mi ha dato problemi  Rolleyes, almeno per fare quello che volevo fare io. Inoltre non so se il python di raspberry è differente o ha preinstallato dei moduli particolari ma basti pensare che per creare un file sul raspi basta scrivere nano file.estensione, su micropython bisogna scrivere f=open('file.estensione','w'), poi per scriverci dentro è un altro comando e non puoi farlo in live, f.write('testo...'). Se vuoi eliminare il file devi importare l'os e usare altri comandi ecc..
Figuriamoci per fare cose un po complicate, volevo spararmi  Big Grin
Risposta
#14
Nano è un programma, esp è un microcontrollore, non un computer, non ha un sistema operativo, né altri programmi, all'infuori dell' interpreter micropyton (o degli altri linguaggi, a seconda del firmware).
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect